Articoli & Approfondimenti
Scegli una categoria
Scegli un argomento
Accessori
Articoli più letti
Ayuryoga - Yoga e ayurveda
Come Iniziare
Dosha
Esercizi yoga
Flessibilità Yoga
Fondamenti dello yoga
I sette Chakra principali
Libri
Mantra
Mudra
Musica
Quanto e come praticare
Routine ayurveda
Sequenze dinamiche
Stili di yoga
Tecniche di meditazione
Tecniche di respirazione Pranayama
Yoga al femminile
Yoga benefici fisici
Yoga benefici psicologici
6 posizioni Yoga (e 2 speciali respirazioni) da fare prima e dopo lo sci
In questo articolo vedremo i benefici dello yoga...sulla neve e come sfruttare al meglio il tempo che si può dedicare all'allenamento.
15 idee musicali per la tua pratica yoga
Secondo la tradizione musicale indiana, le melodie, i cicli ritmici e le vibrazioni prodotte dai suoni possono
#4 Migliora la flessibilità con lo yoga… tutto il corpo
Questo articolo è il 4° articolo di una serie di contenuti che hanno lo scopo di aiutarti a migliorare la flessibilità.
#3 Migliora la flessibilità con lo yoga: anche e gambe (+ un segreto da pro)
Questo articolo è il 3° articolo di una serie di contenuti che hanno lo scopo di aiutarti a migliorare la flessibilità.
#2 Migliorare la flessibilità con lo yoga: spalle e collo
Questo articolo è il 2° articolo di una serie di contenuti che hanno lo scopo di aiutarti a migliorare la flessibilità.
#1 Migliora la flessibilità con lo Yoga… iniziando dal respiro.
Questo articolo è il 1° articolo di una serie di contenuti che hanno lo scopo di aiutarti a migliorare la flessibilità.
Una tecnica yoga per rilassare la vista affaticata: il Palming!
Una bellissima tecnica yoga che puoi praticare ovunque ed ogni volta che senti il bisogno di reidratare gli occhi e di rilassare la vista affaticata.
Yoga Nidra: benefici ed esercizi dello yoga del sonno
Lo Yoga Nidra, anche chiamato Yoga del sonno, è una tecnica che si basa sul rilassamento profondo: scopri gli esercizi e benefici.
Il mantra ‘Om’ ॐ: significato, simbologia, come e perché praticarlo
Il mantra 'Om' è un suono antichissimo e ricco di significati: scopri cos'è, perché lo si utilizza nello Yoga e come si fa a "recitarlo".