Perché è importante respirare correttamente… e come farlo.
“La vita inizia con un inspiro, e finisce con un espiro.” Un articolo dedicato alla relazione tra respiro e stato emotivo.
“La vita inizia con un inspiro, e finisce con un espiro.” Un articolo dedicato alla relazione tra respiro e stato emotivo.
In questo articolo vedremo Bhramari Pranayama, una bellissima tecnica di respirazione, in grado di aiutarti a svuotare la mente… grazie al rumore.
Quando il caldo ti sorprende… sorprendilo con lo yoga!
E con una particolare tecnica pranayama per rinfrescare tutto il corpo.
Si dice che gli yogin possano sciogliere la neve usando la respirazione Ujjayi… e non perché mangino pesante, ma per via del calore che sprigiona questa tecnica di respirazione.
In questo articolo vedremo cos’è e come si pratica Chandra Bedha Pranayama, ovvero la Respirazione della Luna.
In questo articolo vedremo cos’è e come si pratica Surya Bedha Pranayama, ovvero la Respirazione del Sole.
Ti servono solo la tua mente, il tuo respiro e una manciata di minuti per eliminare le tensioni dopo una giornata stressante o per ritrovare la concentrazione.
Anuloma viloma. Nadi shodana. Nadi shuddi.
È probabile che questi nomi non ti dicano molto, ma sono i termini sanscriti con cui viene chiamata la respirazione a narici alternate.
In questo articolo vedremo Mridanga, una respirazione utile per purificare l’apparato respiratorio.
La vita inizia con un inspiro, e finisce con un espiro. E’ un dato di fatto, una legge universale che non fa distinzioni di sesso, età o colore della pelle.