Aggiornato il 12/08/2025
Indice dei Contenuti
Oggi voglio parlarti di un argomento molto interessante: un attrezzo per la pratica dello yoga che ho iniziato ad utilizzare e che sto scoprendo essere veramente utile.
Solitamente su Yoga n’ Ride non pubblichiamo articoli che parlano di accessori per la pratica dello yoga, a meno che non si tratti di qualcosa che abbiamo testato e che riteniamo particolarmente interessante, come in questo caso. 🙂
La realtà è che da quando ho iniziato ad integrare questo attrezzo nella mia pratica quotidiana ho notato numerosi miglioramenti, e oggi voglio condividere con te quello che ho capito, nella speranza che possa esserti d’aiuto.
L’attrezzo di cui voglio parlarti si chiama FeetUp® Trainer, un supporto progettato con l’obiettivo di aiutare le persone a praticare la posizione in verticale sulla testa, ma che poi, con il tempo, si è rivelato essere estremamente utile anche in altre situazioni.
Durante il mio percorso di formazione come insegnante di yoga integrale mi è stato spiegato che non è necessario utilizzare attrezzi per fare yoga; tuttavia, con il passare del tempo, continuando a praticare e sopratutto sperimentando e formandomi in diversi stili di yoga, mi sono resa conto che in alcuni casi determinati attrezzi sono veramente molto utili, se non quasi indispensabili, specialmente per chi non è dotato di una buona flessibilità.
In molti casi utilizzare un particolare attrezzo può aiutarci a praticare correttamente determinati asana, senza per questo significare che “non stiamo facendo yoga”.
Al contrario, a mio parere, ci stiamo semplicemente aiutando a migliorare la qualità del nostro yoga… e non ci vedo nulla di male in questo.
Quindi, attraverso questo articolo, sono orgogliosa di presentarti la collaborazione che è nata in questi mesi tra Yoga n’ Ride e FeetUp® Trainer, e di condividere con te una video-lezione completamente gratuita, in cui scopriremo assieme i vari utilizzi di FeetUp® Trainer.
Ma andiamo con ordine… prima di passare alla pratica, lascia che ti spieghi meglio di cosa si tratta.
Cos’è FeetUp® Trainer e a cosa serve?
FeetUp® Trainer è un supporto che è nato con l’obiettivo di permettere a chiunque di praticare in modo semplice e sicuro Sirsasana, ovvero la posizione in verticale sulla testa.
In funzione dei i suoi grandi benefici, Sirsasana è considerata la regina delle posizioni dello yoga, e con FeetUp® Trainer praticarla diventa facile, divertente ed alla portata di tutti.
FeetUp® Trainer è stato ideato da un insegnante tedesco, Kilian Trenkle, ha un design super innovativo e, grazie alla sua forma ergonomica, si adatta perfettamente al corpo e lo sostiene quando ci mettiamo a testa in giù e gambe in sù.
Ma non solo… FeetUp® Trainer è un supporto che si può utilizzare in diversi modi.
Per moltissimi di noi è difficile riuscire a mantenere a lungo la posizione seduta con le gambe incrociate, o rimanere seduti sui talloni, poiché prima o poi arriva qualche dolorino a farsi sentire.
Utilizzando FeetUp® Trainer come un supporto su cui sedersi, diventa facile riuscire a mantenere la schiena dritta e l’allineamento corretto del corpo, senza sentire fastidi o dolori durante gli esercizi di respirazione, mudra o meditazione.
FeetUp® Trainer, può essere usato anche come un comodo supporto per semplificare altre posizioni di yoga ed aiutarci a mantenere l’allineamento corretto nelle posizioni.
FeetUp® Trainer può essere utilizzato come appoggio per le gambe per rendere comode e confortevoli le posizioni di rilassamento o allungamento profondo.
Con FeetUp® Trainer è più facile riuscire a mantenere la verticale sulla testa più a lungo.
I più esperti avranno così la possibilità di utilizzare FeetUp® Trainer per progredire nella pratica, sperimentando diverse e divertenti varianti con le gambe.
Gli sportivi, chi vuole prendersi cura della propria “tartaruga”, o chi vuole attivare l’energia del 3º chakra, Manipura, possono usare FeetUp® Trainer per fare gli esercizi che tonificano i muscoli addominali.
FeetUp® Trainer è composto da legno di faggio multistrato, ed è dotato di tappi antiscivolo che lo rendono “gripposo” e quindi stabile durante il suo utilizzo, e può sostenere fino a 400 kg di peso !
Sulla parte superiore di FeetUp® Trainer c’è un morbido cuscino, imbottito di schiuma riciclata e ricoperto di ecopelle (vegana), studiato per appoggiare e sostenere le spalle durante la pratica delle posizioni a testa in giù.
FeetUp® Trainer è assolutamente ecosostenibile, e per ogni pezzo venduto verrà piantato un albero attraverso una donazione a “Trees for the future”.
Perché usare FeetUp® Trainer ?
Il motivo principale per il quale è stato inventato FeetUp® Trainer è quello di evitare lo schiacciamento delle vertebre cervicali quando ci mettiamo a testa in giù e piedi in su nella posizione di Sirsasana, dando così sollievo alla schiena ed al collo.
Sirsasana, infatti, ha numerosissimi benefici e vantaggi ma ahimè non è eseguibile da chiunque proprio a causa della pressione intensa e dello schiacciamento a livello delle vertebre del collo, conseguenti al rimanere in equilibrio sulla testa per lungo tempo.
Utilizzando FeetUp® Trainer viene annullata la pressione, in quanto la testa rimane sospesa ed il peso del corpo viene scaricato su spalle e braccia. In questo modo, la verticale sulla testa diventa accessibile a tutti.
Oltre a questo, FeetUp® Trainer ha anche molti altri vantaggi:
Aiuta a sconfiggere le nostre paure
Per molti praticanti mettersi a testa in giù è un grosso limite, non tanto per una questione fisica, ma perché si ha paura di cadere, di farsi male, di non avere il controllo ecc…e sono tutte ragioni comprensibilissime.
Utilizzando FeetUp® Trainer, possiamo vincere le nostre paure, perché fare la verticale sulla testa è davvero facile e sicuro.
(Per eliminare completamente la paura di cadere dall’altra parte, ti basta praticare vicino ad una parete).
Uno dei grossi vantaggi di “vincere le nostre paure”, è che ne usciamo più forti, motivati ed acquisiamo fiducia in noi stessi. Qualità che si ripercuotono non solo sul tappetino ma anche nella vita di tutti i giorni.
Aiuta a mantenere l’allineamento corretto
FeetUp® Trainer è anche un comodo supporto per tantissimi esercizi, e specialmente se abbiamo poca flessibilità, per aiutarci a mantenere l’allineamento corretto.
È facile da usare
FeetUp® Trainer è estremamente facile e divertente da usare ed il successo è garantito già al primo tentativo.
FeetUp® Trainer è ideale per i principianti, ma anche per i praticanti con maggiore esperienza, che lo possono utilizzare come supporto per fare le posizioni avanzate o per mantenere più a lungo gli asana in verticale sulla testa e sperimentare diverse varianti.
Benefici e controindicazioni
Benefici
I benefici dell’utilizzo di FeetUp® Trainer sono corrispondenti alle posizioni che si praticano utilizzando questo attrezzo.
In particolare, ecco quali sono i benefici derivanti dalla pratica delle posizioni invertite:
- Calma, pace mentale e sollievo dalle tensioni.
- Miglior funzionamento del cuore e di tutto l’apparato circolatorio;
- Maggior apporto di sangue ricco di ossigeno al collo e al cervello;
- Aiuto nell’affrontare insonnia;
- Ri-equilibrio del sistema ormonale;
- Purificazione dell’apparato respiratorio;
- Miglior circolazione linfatica, che aiuta il corpo ad eliminare le impurità
- Aiuto nella gestione dello stress
- Maggiore chiarezza mentale
In più FeetUp® Trainer è utile per:
- Sciogliere le tensioni cervicali (utilizzandolo come attrezzo per fare esercizi per il collo).
- Rafforzare la fascia addominale (utilizzandolo come attrezzo per fare esercizi addominali).
- Alleviare il dolore alla schiena (utilizzandolo come supporto sotto le gambe).
Controindicazioni
Di per sé FeetUp® Trainer non ha nessuna controindicazione, nel senso che essendo un attrezzo, le controindicazioni sono riferite alle posizioni che si eseguono utilizzandolo.
Poiché FeetUp® Trainer è stato ideato come supporto per fare la verticale sulla testa, di seguito vediamo alcuni casi in cui le posizioni a gambe in su e testa in giù andrebbero evitate, anche se usi FeetUp® Trainer.
In particolar modo, dovrebbero evitarle di utilizzare FeetUp® Trainer per fare le posizioni inverse, che soffrono di:
- Problemi cardiaci
- Pressione alta
- Patologie alla colonna vertebrale (ernia del disco)
- Malattie con sangue impuro (finché il sangue non è purificato)
- Arteriosclerosi
- Glaucoma o distacco della retina
- Infezioni alle orecchie
- Disturbi auricolari
- Recenti interventi chirurgici
- Stati influenzali o presenza di muco
- Gravidanza
Nel caso si portino lenti a contatto ed occhiali, andrebbero tolti prima di assumere la posizione.
Se vuoi scoprire qualcosa in più sulle posizioni invertite, ti suggerisco di dare un’occhiata a questo articolo: Scopri tutti i segreti delle posizioni invertite e mettile in pratica
Prima lezione di yoga con FeetUp® Trainer
Grazie a questa collaborazione con FeetUp® Trainer, sono orgogliosa di proporti una lezione gratuita in cui ti mostrerò come utilizzare questo attrezzo.
Faremo una lezione di yoga completa, che lavora su tutto il corpo, utilizzando FeetUp® Trainer. La sequenza è adatta a tutti i livelli, sia per i principianti che per i più esperti.
Durante la lezione, ti proporrò diverse posizione con diverse varianti più facili e più avanzate, in modo che tu possa scegliere ciò che più fa per te.
Ci vediamo a testa in giù, buona pratica!
Se sei interessato/a ad acquistare FeetUp® Trainer, lo puoi fare, cliccando qui.
Cara laura grazie per questa lezione. .io ho comperata da più di un anno questo utile supporto però non andavo più in là di qualche posizione a testa in giù e qualche variante. Come sempre le tue lezioni chiare e ben accompagnate offrono nuove possibilità per l praticare! Continua come sempre ti esorto..così!
Yeah!
Ciao Daniela,
grazie mille! Mi fa molto piacere che ora potrai usare FeetUp anche in modi diversi :)))
Buon divertimento e ci vediamo alla prossima!
Purtroppo la lezione non si vede
Buongiorno Romina, grazie per il tuo commento. Ho verificato il video, e da questa parte del monitor il video si riproduce correttamente, senza problemi.
Questo mi porta a pensare che la tua difficoltà a riprodurre il video possa essere legata ad una connessione internet non molto efficace…. quindi il mio consiglio è quello di provare collegando il tuo Smartphone / iPad ad una rete Adsl e poi riprovare.
Nel caso avessi ulteriori difficoltà, puoi inviarmi un email a webmaster@yoganride.com e farò il possibile per aiutarti.
Grazie, e buona pratica!