Pubblicato il 08/08/2025
Indice dei Contenuti
Negli ultimi anni, lo yoga online ha trasformato profondamente il modo in cui pratichiamo.
Se un tempo era necessario trovare una scuola fisica vicino a casa (con orari compatibili e insegnanti disponibili), oggi possiamo stendere il tappetino in salotto, in giardino e seguire lezioni di qualità da ogni parte del mondo.
Ma lo yoga non è tutto uguale, come forse già sai, può essere più o meno fisico, più o meno meditativo, più o meno spirituale. Per questo motivo, se vogliamo che la nostra pratica sia davvero efficace e porti benefici profondi, è importante scegliere il tipo di yoga più adatto a noi.
In questo articolo ho pensato di aiutarti a orientarti tra le principali scuole di yoga online in italiano, così da trovare quella più vicina al tuo sentire, ai tuoi ritmi e al tuo momento di vita.
Non troverai una classifica, ma una selezione curata con attenzione, pensata per guidarti nella scelta della scuola giusta per te.
Yoga n’ Ride
Yoga n’ Ride nasce nel 2014 da un’idea di Laura Visinoni, insegnante di yoga e formatrice, con l’intento di rendere lo yoga accessibile a tutti, in qualsiasi momento e luogo.
È stata la prima scuola online italiana a essere guidata da un’unica insegnante, permettendo così di instaurare un rapporto di fiducia, riconoscere uno stile didattico familiare e progredire in modo graduale all’interno di un percorso pensato con continuità.
Laura è attiva nel mondo dello yoga da molti anni, ed è conosciuta per il suo approccio attento, empatico e rispettoso.
Unisce una formazione solida a uno stile semplice, autenticità e cura del dettaglio che rispetta le radici dello yoga, ma parla il linguaggio della vita di tutti i giorni.
Chi pratica con lei si sente accolto e accompagnato con naturalezza, come se avesse un’amica sul tappetino.
Con la sua guida, anche chi si avvicina allo yoga per la prima volta riesce a trovare fiducia e continuità nella pratica.
L’approccio è gentile e accessibile, pensato per farti innamorare dello yoga fin dalla prima lezione.
Cosa offre
Corsi base di yoga e meditazione
Perfetti per iniziare da zero, grazie a un approccio graduale e adatto a tutti. Ecco alcuni esempi:
Corso di yoga per principianti
Programmi giornalieri di yoga e meditazione
Aiutano a trasformare la pratica in un’abitudine quotidiana, senza stress. Ogni giorno ricevi la lezione del giorno, per seguire un percorso bilanciato dal punto di vista fisico ed energetico, evitando di perdere tempo nella scelta della lezione. Ecco alcuni esempi:
Meditazione 10 minuti per 30 giorni
Programmi e Raccolte specifici
Ideali per momenti in cui senti il bisogno di lavorare su un tema particolare, come ad esempio il programma detox o quello dedicato ai chakra, oppure le raccolte come:
Yoga per il pavimento pelvico
Yoga per ogni fase del ciclo
Yoga per il collo
Yoga per la schiena
Yoga per dormire meglio
Ayuryoga
Yoga per la corsa
Yoga per l’arrampicata
Yoga per l’ufficio
Scelta personalizzata della lezione
La piattaforma offre una ricca libreria di lezioni filtrabili per livello, durata, stile e zona del corpo, così puoi scegliere ogni volta ciò che ti serve davvero.
La Mail del Sabato
Un tratto distintivo è la Mail del Sabato. Un’iniziativa speciale che contribuisce a portare gli insegnamenti teorici dello yoga anche al di fuori del tappetino. Viene inviata in due versioni:
- Gratuita: per tutti, ogni sabato mattina ricevi una lezione gratuita di Yoga, meditazione e respirazione consapevole, assieme ad un approfondimento teorico pieno di spunti e pratici sul magico mondo dello yoga e dell’ayurveda che ti aiutano a vivere con più consapevolezza e meno stress.
- Riservata agli abbonati: oltre agli approfondimenti, include una selezione curata di lezioni suggerite per la settimana pensate per accompagnare la pratica seguendo il ritmo delle stagioni. Un invito a “fare lo yoga giusto, nella stagione giusta”, in armonia con i principi dell’ayurveda.
Articoli e approfondimenti
Sul blog di Yoga n’ Ride, trovi una raccolta di contenuti curati ma accessibili, dedicati a yoga, filosofia, benessere e crescita personale. Articoli scritti con attenzione, pensati per accompagnarti nella pratica e nella riflessione quotidiana.
Archivio delle posizioni
L’archivio delle posizioni yoga è una risorsa preziosa per praticanti di ogni livello: raccoglie posizioni di Hatha e Yin Yoga spiegate in modo semplice e visivo, per approfondire e adattare la pratica alle proprie esigenze.
Punti di forza
Yoga n’ Ride propone uno stile gentile e rispettoso, adatto a tutti, dove ogni movimento nasce dall’ascolto.
Il tono è umano, autentico e caloroso: qui lo yoga non è una performance da raggiungere, ma uno strumento per ritrovare sé stessi, un passo alla volta.
L’obiettivo è portare lo yoga anche fuori dal tappetino, nella vita quotidiana, per affrontare il viaggio della vita con più leggerezza, serenità e stabilità interiore.
Un altro punto di forza è la selezione settimanale di lezioni, pensata per accompagnare la pratica in modo fluido e coerente.
Seguendo i suggerimenti inviati ogni sabato, è possibile intraprendere un percorso specifico per la stagione in corso, costruito in armonia con i principi dell’ayurveda.
Questo approccio stagionale aiuta a sintonizzarsi con le energie del momento e favorisce un benessere più profondo, naturale e sostenibile nel tempo.
Infine, anche se Yoga n’ Ride è una scuola online, l’assistenza è un elemento centrale e molto apprezzato.
Oltre al supporto tecnico, sempre puntuale ed efficiente, l’insegnante e il team, competenti e disponibili, rispondono personalmente alle domande, offrono consigli mirati, aiutano a scegliere le pratiche più adatte e accolgono con attenzione ogni richiesta di confronto.
Un contatto umano autentico, che rende l’esperienza online accogliente, viva e vicina, proprio come una vera scuola.
Per chi è adatta
Perfetta per chi cerca uno yoga autentico con un approccio facile e gentile. Capace di adattarsi ai propri ritmi e limiti senza perdere profondità.
Ideale per chi desidera contenuti di qualità, supporto costante e una guida competente.
Ottima anche per chi vuole integrare lo yoga nella propria vita in modo realistico, senza pressioni, ma con ispirazione.
È il posto giusto per ritrovare energia, presenza e tempo, quel tempo che spesso sembra mancare, ma che possiamo sempre riconquistare… un respiro alla volta, un sorriso dopo l’altro.
Stili principali
Hatha Yoga, Yin Yoga, Yoga Nidra, Yoga Terapeutico, Meditazione, Respirazione consapevole, Mudra.
Costi
Yoga n’ Ride funziona sottoscrivendo un abbonamento a scelta tra: mensile, semestrale o annuale, senza un obbligo minimo di permanenza e che può essere disdetto in qualsiasi momento.
Una volta iscritti, è possibile accedere illimitatamente a tutte le lezioni, corsi e programmi che abbiamo a disposizione. Quindi puoi praticare quanto vuoi all’ora che vuoi scegliendo tra i vari video che abbiamo a disposizione.
Se è la tua prima volta su Yoga n’ Ride, puoi attivare una prova gratuita di 15 giorni che ti permette di provare a fare yoga insieme a noi e vedere se ti trovi bene e se ti piace lo stile di insegnamento.
Per maggiori informazioni, dai un’occhiata a questa pagina: Piani e Prezzi.
Cosa dicono di Yoga n’ Ride
La Scimmia Yoga
La Scimmia Yoga nasce nel 2012 come canale YouTube, creato da Sara Bigatti.
Nel tempo è cresciuto fino a diventare una vera e propria scuola online con una piattaforma completa, più insegnanti e una grande community italiana.
Cosa offre
Oggi La Scimmia Yoga propone un’ampia varietà di contenuti on demand: pratiche per tutti i livelli, percorsi tematici, meditazioni guidate e corsi.
A tutto questo si affiancano anche lezioni live settimanali, trasmesse attraverso la propria piattaforma e accessibili agli iscritti, creando un’occasione di pratica condivisa e interazione reale.
Accanto ai corsi per praticanti, offre anche formazione continua per insegnanti di yoga, riconosciuta a livello internazionale (Yoga Alliance). I suoi percorsi formativi sono rivolti sia a chi desidera insegnare, sia a chi vuole approfondire la pratica personale con maggiore consapevolezza.
Punti di forza
Sara è attiva nel mondo dello yoga da molti anni, preparata e attenta, e insegna nel rispetto degli insegnamenti tradizionali.
Il suo stile è dinamico, ma sempre autentico, con un approccio che unisce rigore e passione.
Nel tempo, alla piattaforma si sono affiancati anche altri insegnanti, arricchendo la varietà dei contenuti e ampliando la proposta.
Oggi La Scimmia Yoga include anche pratiche di stili più spirituali, come il Kundalini Yoga e i mantra, offrendo così un’esperienza sempre più completa e sfaccettata.
La costante presenza di contenuti gratuiti – come le lezioni su YouTube – ha contribuito a rendere La Scimmia Yoga una realtà accessibile e vicina, senza mai rinunciare alla qualità e alla professionalità.
Per chi è adatta
Perfetta per chi sta iniziando e cerca una guida chiara e progressiva, ma anche per praticanti più esperti che desiderano percorsi strutturati e la possibilità di formarsi come insegnanti. Ideale per chi apprezza la combinazione di on demand e live streaming, unita a un forte senso di community.
Yogare
Yogare è il centro yoga online italiano più longevo, attivo dal 2012. Offre un’esperienza completa di pratica da casa, con un catalogo ampio e insegnanti altamente qualificati.
Cosa offre
Yogare propone oltre 600 lezioni on demand, facilmente selezionabili grazie a un sistema di filtri per livello, durata, stile e area del corpo.
La piattaforma ospita più di 30 insegnanti esperti e organizza anche lezioni live settimanali trasmesse su Zoom, creando così un punto d’incontro autentico e dinamico con i docenti.
La proposta è ampia e ben strutturata: si spazia da pratiche dinamiche come Vinyasa e Ashtanga, a stili più meditativi e rigeneranti come Yin Yoga, Ananda Yoga e Yoga terapeutico, con percorsi per principianti, cicli tematici e approfondimenti specifici.
Punti di forza
Una delle caratteristiche distintive di Yogare è la grande varietà di approcci: la piattaforma permette al praticante di sperimentare con facilità stili, maestri e sensibilità diverse, costruendo così un percorso personale e flessibile.
È uno spazio ideale anche per chi ama alternare momenti di intensità fisica a pratiche più introspettive, con una proposta che valorizza sia il corpo che la mente.
Per chi è adatta
Ideale per chi cerca un approccio più tradizionale e spirituale, ma al tempo stesso desidera varietà, libertà di scelta e insegnanti con grande esperienza.
Perfetta per chi ama esplorare stili diversi e vuole praticare con alcuni tra gli insegnanti più longevi e autorevoli del panorama yoga italiano.
Yoga Academy
Yoga Academy, fondata nel 2018 da Denise Dellagiacoma, è una delle scuole di yoga online più conosciute in Italia. Il progetto nasce con l’obiettivo di rendere lo yoga accessibile e costante nella vita quotidiana, e nel tempo si è ampliato fino a includere corsi avanzati, eventi dal vivo e percorsi formativi.
Cosa offre
La scuola propone una vasta libreria di corsi.
Accanto a Denise, collaborano con Yoga Academy anche altri insegnanti esperti, ognuno con il proprio stile, per arricchire la proposta e offrire punti di vista differenti sulla pratica.
Yoga Academy offre anche formazione certificata per insegnanti di yoga.
Oltre alla piattaforma online, la scuola è nota anche per l’organizzazione di eventi e ritiri dal vivo, tra cui il Kalemana Festival, un’esperienza immersiva che unisce yoga, musica, meditazione e crescita personale, in un contesto naturale e coinvolgente.
Punti di forza
Il metodo Body Mind Flow, ideato da Denise, è il cuore del progetto: un approccio che integra movimento, respiro e presenza in modo fluido.
La combinazione di pratica personale, formazione professionale e eventi esperienziali rende questa scuola dinamica e completa.
Per chi è adatta
Yoga Academy è ideale per chi cerca una scuola completa, che offra sia libertà di pratica on demand, sia occasioni live e formazione professionale.
È perfetta per chi vuole uno yoga moderno, intenso e in grado di integrarsi con una vita dinamica, ma anche per chi sente il desiderio di trasformare la propria pratica in un percorso di crescita personale e, magari, professionale.
Let it yoga
Let it yoga nasce dall’esperienza personale e professionale di Daniela Maltoni, ex ballerina, insegnante di yoga e Pilates, che ha saputo fondere consapevolezza, forza e creatività in un approccio fluido e personale alla pratica.
Cosa offre
Numerosi percorsi tra cui Yogalates, che unisce i principi del Pilates alla pratica yoga per sviluppare forza, stabilità e controllo del corpo, mantenendo uno stile fluido e ritmico.
La piattaforma offre lezioni on demand in diversi formati e durate, insieme a live settimanali accessibili tramite Zoom, che vengono poi rese disponibili in differita.
Ogni mese viene proposto un tema ispiratore, accompagnato da un’ispirazione settimanale che guida la pratica con intenzione, creando un filo conduttore tra movimento, respiro e riflessione.
Si rivolge a chi desidera un percorso personale, autentico e profondo, con strumenti per integrare la pratica nella vita di tutti i giorni.
Punti di forza
Lo stile di Daniela si riconosce subito: è armonioso, fluido e curato nei passaggi, con una qualità del movimento che riflette il suo passato nella danza. Ogni lezione è un invito a entrare in relazione con il corpo in modo morbido ma preciso, lasciando che il gesto diventi espressione e ascolto insieme.
L’aggiunta di un’intenzione mensile e di stimoli settimanali rende la pratica non solo fisica, ma anche emotiva e riflessiva.
Per chi è adatta
Let it yoga è perfetta per chi cerca una pratica attenta, fluida e mai rigida. Ideale per chi sente il bisogno di muoversi con grazia, senza perdere forza e centratura, e per chi ama accompagnare il lavoro corporeo con uno spazio di ispirazione e crescita personale.
Schema delle scuole di yoga online a confronto
Come scegliere il corso di yoga: la guida
Scegliere un corso di yoga online può sembrare semplice, ma orientarsi tra le tante proposte richiede attenzione. Ecco alcuni suggerimenti utili per trovare il percorso più adatto a te, senza fretta e con consapevolezza:
1. Segui insegnanti qualificati
Assicurati che l’insegnante abbia una formazione solida e riconosciuta: non solo per una questione di tecnica, ma per la capacità di accompagnarti con sicurezza e sensibilità nel tuo percorso.
Laura Visinoni è insegnante certificata con anni di esperienza sul campo e una formazione che unisce studio, pratica e costante aggiornamento. Il suo approccio è accessibile ma profondo, pensato per sostenerti davvero, senza forzature.
2. Sfrutta le prove gratuite
Ogni corpo, ogni mente e ogni fase della vita ha bisogni diversi. Proprio per questo, è fondamentale provare prima di scegliere: ti permette di capire se il linguaggio, il ritmo e lo stile dell’insegnante ti parlano davvero.
Con Yoga n’ Ride puoi accedere gratuitamente per 15 giorni a tutti i contenuti della piattaforma, senza vincoli: è un modo semplice per iniziare con consapevolezza.
3. Leggi recensioni e opinioni
Spesso le parole di altri praticanti aiutano a farsi un’idea più concreta dell’esperienza reale: il tono, l’approccio, il senso di comunità, la qualità dei contenuti. Le recensioni sono uno specchio utile per capire se quella scuola può fare al caso tuo.
4. Scegli corsi adatti al tuo livello (e al tuo momento)
Partire da un livello che ti corrisponde davvero è fondamentale per costruire fiducia, costanza e piacere nella pratica.
Ricorda: il corso giusto è quello che ti accoglie lì dove sei, e ti accompagna un passo alla volta, con rispetto.
Conclusione
Lo yoga online oggi offre tantissime possibilità, e quelle che abbiamo raccontato qui sono solo alcune tra le tante realtà valide presenti in Italia.
Ogni scuola ha la sua voce, il suo ritmo, il suo modo di accompagnare chi pratica e può succedere che ciò che ci ispira oggi, cambi col tempo.
Lo yoga è un percorso personale, fluido, in evoluzione. Non c’è una scelta giusta per sempre, ma c’è quella giusta per te, adesso.
Il nostro invito è semplice: sperimenta, esplora, ascolta cosa ti fa stare bene.
Cambia quando ne senti il bisogno, torna quando ne hai voglia.
Perché più che trovare “la scuola perfetta”, conta riconoscere ciò che risuona con te, nel momento in cui lo vivi.
Se vuoi iniziare da noi, puoi provare gratuitamente Yoga n’ Ride per 15 giorni, accedendo a tutte le lezioni, i percorsi e le risorse della piattaforma.