Autore: Laura

Posizione dell’Albero

Nome sanscrito:

Vrksasana

Significato e simbologia:

Il termine “Vrksasana” deriva dalla lingua sanscrita e significa letteralmente “posizione dell’albero”.

Simbolicamente, la posizione dell’albero rappresenta la stabilità e la connessione con la terra. L’albero è una figura che simboleggia la forza, la stabilità e la crescita, e la posizione dell’albero richiede equilibrio e stabilità per essere mantenuta.

Inoltre, questo asana può rappresentare l’armonia tra mente e corpo, infatti per eseguirla è necessaria concentrazione e presenza mentale, il che può aiutare a coltivare la consapevolezza di sé e del proprio corpo.

La posizione dell’albero può anche rappresentare la connessione con la natura e l’energia della terra, per questo motivo mentra la si esegue si può visualizzare le radici che si allungano in profondità nella terra, rappresentando la connessione con la terra e l’energia della natura.

Simbolicamente, la posizione dell’albero può anche rappresentare l’equilibrio e la stabilità emotiva. Come l’albero che resiste alle intemperie, l’asana può aiutare a sviluppare la capacità di mantenere la calma e l’equilibrio emotivo anche nelle situazioni difficili.

In generale si tratta di una posizione yoga significativa che può aiutare a sviluppare stabilità, equilibrio, concentrazione e connessione con la natura e con se stessi.

Come fare:

  • Portati in piedi nella posizione della montagna (Tadasana)
  • Sposta leggermente il peso del corpo sul piede sinistro, attivando la gamba destra
  • Fissa un punto davanti a te
  • Piega la gamba destra al ginocchio e, aiutandoti con le mani, porta il tallone destro all’attaccatura della coscia sinistra. Le dita del piede sono rivolte verso il basso.
  • Mantieni l’equilibrio sulla gamba sinistra
  • Inspirando, unisci le mani nel gesto della preghiera (Anjali mudra) di fronte al petto
  • Espirando, allunga le braccia in alto mantenendo i palmi delle mani uniti e le braccia distese sopra la testa
  • Mantieni la posizione da mezzo minuto ad un minuto continuando a respirare profondamente e uniformemente
  • Per uscire dalla posizione, inspira ed espirando torna nella posizione della montagna Tadasana
  • Ripeti con l’altra gamba, appoggiando il tallone sinistro sulla coscia destra e mantenendo l’equilibrio per lo stesso periodo di tempo su entrambi i lati.

Varianti:

variante posizione dell'albero

  • Mantieni le braccia nella posizione della preghiera di fronte al petto
  • Appoggia il piede all’altezza della caviglia oppure sul polpaccio
  • Appoggia il piede nella posizione del mezzo loto
  • Mantieni il piede sollevato di fronte al ginocchio, evitando di appoggiarlo sulla gamba in equilibrio
  • Apri le braccia lateralmente facendo un mudra
  • Con la mano aggancia il piede sollevato e con l’altra mano aggancia da dietro il gomito opposto
  • Appoggia la schiena, oppure un braccio ad una parete (o su di un tavolo) per aiutarti a mantenere l’equilibrio. Mantieni l’altro braccio con una mano appoggiata sulla vita

Consigli:

  • Posiziona bene il piede a terra, separando le dita e radicandoti stabilmente
  • Evita di appoggiare il tallone del piede sul ginocchio della gamba, ma assicurati che sia: o sopra, o sotto il ginocchio della gamba in appoggio
  • Evita di sporgere il bacino in avanti o indietro, ma cerca di mantenere il busto allineato, come nella posizione della montagna
  • Mantieni le spalle e le braccia rilassate, evitando di incassare il collo nelle spalle
  • Mentre esegui la posizione, ricordati di continuare a respirare! Spesso nelle posizioni di equilibrio si ha la tendenza a mantenere l’apnea

Benefici:

  • Rafforza cosce, polpacci e caviglie
  • Migliora il senso di equilibrio
  • Migliora il portamento e la concentrazione

Chakra:

  • Primo chakra
  • Sesto chakra

Controindicazioni e/o limitazioni:

  • Vertigini, capogiri. In questo caso si consiglia di eseguire la variante appoggiando una mano su di un supporto, come una parete o un tavolo.

In quale lezione puoi provare questa posizione:

Altre posizioni che potrebbero interessarti:

Posizioni Yoga dalla A alla Z

Come fare, Varianti, Benefici, Chakra, Significato e Simbologia

Posizioni Yoga dalla A alla Z, è un libro che ti guiderà passo dopo passo alla scoperta delle 80 principali posizioni di yoga, presentate in ordine alfabetico con:

  • Varianti per ogni livello, per adattare le posizioni alle tue esigenze
  • Foto chiare
  • Spiegazioni semplici
  • Indicazioni sui chakra associati ad ogni asana
  • Il significato e la simbologia di ogni posizione.

Molto più di un libro: un compagno di viaggio sul tuo tappetino che, grazie alle spiegazioni chiare e alle fotografie dettagliate delle varianti, ti aiuterà ad adattare gli asana alle tue esigenze con facilità, rendendo la tua pratica sicura ed efficace.