Autore: Laura

Posizione della Farfalla

Nome sanscrito:

Baddha Konasana

Significato e simbologia:

La parola “Baddha” significa “legato” o “unito”, “Kona” significa “angolo”, e “Asana” significa “posizione” o “postura”. Quindi “Baddha konasana significa letteralmente: posizione legata ad angolo. Tuttavia, per semplicità di linguaggio, viene spesso definita come posizione della farfalla.

Grazie alla posizione delle gambe, e al fatto che nella sua versione dinamica richiede di oscillare le ginocchia su e giù, la posizione ricorda due ali di una farfalla.

La posizione della farfalla può essere vista come una posizione di apertura e accoglienza, sia per se stessi che per gli altri, e rappresenta la capacità di lasciarsi andare, di accettare e di abbracciare il cambiamento e la trasformazione nella propria vita.

Inoltre, da un punto di vista energetico, questo asana è associato al secondo chakra, chiamato Svadhisthana, che rappresenta il centro delle emozioni e del piacere. La pratica di questa posizione può aiutare a stimolare e bilanciare questo chakra, favorendo la creatività, la vitalità e la gioia di vivere.

Questa posizione è conosciuta anche come la posizione del Ciabattino o la posizione del Calzolaio.

Come fare:

  • Siediti a terra con le gambe distese di fronte a te
  • Piega le gambe per poter unire le piante dei piedi, portando i piedi il più possibile vicino al busto
  • Lascia cadere le ginocchia lateralmente ed afferra i piedi con le mani
  • Inspirando, mantenendo le mani agganciate ai piedi, allunga e distendi la colonna verso l’alto
  • Mantieni la posizione da un minuto a cinque minuti continuando a respirare profondamente e uniformemente
  • Per uscire dalla posizione, espirando rilassa la posizione delle gambe, distendendole di fronte a te

Varianti:

variante posizione farfalla

  • Infila le mani sotto le caviglie e aggancia le punte dei piedi. Inspirando allunga e distendi la colonna ed espirando rilassa il corpo e la testa in avanti.
  • Scendi con il busto in avanti appoggiando le mani al pavimento
  • Per aiutarti a mantenere la schiena dritta, utilizza una cintura, facendola passare sui piedi ad agganciandola con le mani, mantenendo le braccia distese oppure, fai passare la cintura dietro il busto e mantieni le braccia distese appoggiando le mani sulle ginocchia.
  • Appoggia le mani nella posizione della preghiera (anjali mudra) di fronte al petto
  • Sostieni le ginocchia con dei cuscini, blocchi yoga e/ altri supporti comodi
  • Utilizza una copertina o una salvietta ripiegate oppure dei blocchi yoga, da appoggiare sotto le ginocchia per sostenerle
  • Per aiutarti a mantenere la schiena dritta, oppure, se avverti troppa tensione nelle cosce, siediti sopra una coperta ripiegata, un cuscino, o un blocco yoga
  • Per alleviare la tensione nelle ginocchia, appoggia una salvietta nella piega delle ginocchia, tra il polpaccio e la coscia

Consigli:

  • Aggiusta la distanza dei piedi dal bacino per rendere la posizione comoda. Più manterrai i piedi distanti dal busto più sarà facile mantenere la schiena dritta
  • Allunga e rilassa il collo evitando di incassarlo nelle spalle
  • Evita di forzare le ginocchia a terra

Benefici:

  • Rilassa il bacino e i muscoli interni delle cosce
  • Allevia i sintomi della sciatica
  • Combatte e previene l’insonnia
  • Allevia i dolori mestruali

Chakra:

  • Primo chakra
  • Secondo chakra

Controindicazioni e/o limitazioni:

  • Lesioni al ginocchio
  • Lesioni all’inguine e anche

In quale lezione puoi provare questa posizione:

Altre posizioni che potrebbero interessarti:

Posizioni Yoga dalla A alla Z

Come fare, Varianti, Benefici, Chakra, Significato e Simbologia

Posizioni Yoga dalla A alla Z, è un libro che ti guiderà passo dopo passo alla scoperta delle 80 principali posizioni di yoga, presentate in ordine alfabetico con:

  • Varianti per ogni livello, per adattare le posizioni alle tue esigenze
  • Foto chiare
  • Spiegazioni semplici
  • Indicazioni sui chakra associati ad ogni asana
  • Il significato e la simbologia di ogni posizione.

Molto più di un libro: un compagno di viaggio sul tuo tappetino che, grazie alle spiegazioni chiare e alle fotografie dettagliate delle varianti, ti aiuterà ad adattare gli asana alle tue esigenze con facilità, rendendo la tua pratica sicura ed efficace.