Autore: Laura

Posizione Facile

Nome sanscrito:

Sukhasana

Significato e simbologia:

La parola “Suka” significa “comodo”, “piacevole” o “facile”, mentre “asana” significa “posizione” o “postura”. Per questo motivo “Sukhasana” lo si può tradurre come: posizione facile.

In molte tradizioni spirituali la posizione seduta rappresenta la stabilità ed il radicamento alla terra, mentre la schiena dritta simboleggia il ponte di connessione tra cielo e terra. Inoltre, le gambe incrociate in questa posizione formano un triangolo con la base sul pavimento e l’apice tra le due ginocchia, che rappresenta la trinità divina in molte culture.

La posizione Sukhasana è anche associata al primo chakra, chiamato Muladhara, che rappresenta la base della colonna vertebrale e la connessione alla terra. Questo chakra simboleggia la stabilità, la sicurezza ed il radicamento, e la pratica di Sukhasana può aiutare a sbloccare e rafforzare questo centro energetico.

Come fare:

  • Portati seduto/a a terra con le gambe allungate di fronte a te
  • Incrocia le gambe, portando i piedi sotto alle gambe opposte
  • Allunga e distendi la colonna dal bacino fino alla sommità del capo
  • Appoggia le mani alle ginocchia con i palmi verso l’alto
  • Prendi con le mani Chin mudra, unendo pollice e indice
  • Mantieni la posizione per il tempo desiderato
  • Inverti l’incrocio delle gambe, rimanendo su entrambi i lati lo stesso tempo.

Varianti:

variante posizione facile

  • Puoi utilizzare una copertina o un cuscino da mettere sotto il bacino
  • In caso di ginocchia sensibili, utilizza una copertina o una salvietta ripiegate, un altro supporto morbido, oppure il tappetino doppiato, da appoggiare sotto il ginocchio, o le ginocchia (a seconda della posizione)
  • Per essere più comodo/a, puoi provare ad appoggiare la schiena ad una parete

Consigli:

  • Allunga e rilassa il collo evitando di incassarlo nelle spalle
  • Rilassa le spalle
  • Mantieni la colonna vertebrale dritta

Benefici:

  • Rinforza la schiena
  • Migliora la postura
  • Allunga la colonna vertebrale
  • Apre il bacino

Chakra:

  • Primo chakra
  • Secondo chakra
  • Terzo chakra
  • Quarto chakra
  • Quinto chakra

Controindicazioni e/o limitazioni:

  • Lesioni alle ginocchia
  • Lesioni alle anche

In quale lezione puoi provare questa posizione:

Altre posizioni che potrebbero interessarti:

Posizioni Yoga dalla A alla Z

Come fare, Varianti, Benefici, Chakra, Significato e Simbologia

Posizioni Yoga dalla A alla Z, è un libro che ti guiderà passo dopo passo alla scoperta delle 80 principali posizioni di yoga, presentate in ordine alfabetico con:

  • Varianti per ogni livello, per adattare le posizioni alle tue esigenze
  • Foto chiare
  • Spiegazioni semplici
  • Indicazioni sui chakra associati ad ogni asana
  • Il significato e la simbologia di ogni posizione.

Molto più di un libro: un compagno di viaggio sul tuo tappetino che, grazie alle spiegazioni chiare e alle fotografie dettagliate delle varianti, ti aiuterà ad adattare gli asana alle tue esigenze con facilità, rendendo la tua pratica sicura ed efficace.