Posizione del Bebè felice

Nome sanscrito:

Ananda balasana

Significato e simbologia:

Il termine “Ananda” in sanscrito significa “felicità” o “gioia”, mentre “Bala” significa “bambino”. Quindi, il nome della posizione indica la felicità del bambino.

Simbolicamente, la posizione del bebè felice rappresenta l’innocenza, la gioia e la spontaneità dell’infanzia. Inoltre, questa posizione può anche rappresentare il desiderio di trovare conforto e sicurezza, come un bambino che cerca protezione nel grembo della madre.

Come fare:

  • Portati nella posizione sdraiata sulla schiena con i piedi che appoggiano alla larghezza dei fianchi e le braccia lungo il corpo. La testa è in linea con la colonna vertebrale
  • Inspira, espirando solleva le gambe avvicinando le ginocchia verso il petto e le piante dei piedi rivolte verso l’alto. Afferra gli alluci con le mani. La colonna vertebrale dovrebbe il più possibile rimanere a contatto con il pavimento
  • Mantieni la posizione dai venti secondi ai tre minuti continuando a respirare profondamente ed uniformemente
  • Per uscire dalla posizione, espirando, rilascia l’aggancio dei piedi riportandoli a terra e torna nella posizione iniziale

Varianti:

  • Afferra le caviglie oppure una cintura facendola passare sulle piante piedi
  • Distendi le gambe, fino a dove ti è possibile. Poi, sempre senza forzare, divarica le gambe.
  • Dondola lateralmente per massaggiare la zona lombare della schiena
  • In caso di problemi al collo, appoggia una coperta ripiegata o un cuscino sotto la testa

Consigli:

  • Controlla che tutta la schiena sia ben appoggiata a terra evitando di sollevare il bacino o la zona lombare
  • Evita di incurvare o chiudere le spalle
  • Evita di piegare la testa all’indietro

Benefici:

  • Aumenta lo spazio intervertebrale specialmente nella zona lombare della schiena
  • Massaggia gli organi interni
  • Favorisce la digestione
  • Allevia i dolori mestruali
  • Aumenta la flessibilità delle anche
  • Sviluppa una sensazione di calma e serenità

Chakra:

  • Secondo chakra
  • Terzo chakra

Controindicazioni e/o limitazioni:

  • Lesioni alle caviglie
  • Lesioni alle ginocchia
  • Lesioni o protesi all’anca
  • Gravidanza

In quale lezione puoi provare questa posizione:

Posizioni Yoga dalla A alla Z

Come fare, Varianti, Benefici, Chakra, Significato e Simbologia

Posizioni Yoga dalla A alla Z, è un libro che ti guiderà passo dopo passo alla scoperta delle 80 principali posizioni di yoga, presentate in ordine alfabetico con:

  • Varianti per ogni livello, per adattare le posizioni alle tue esigenze
  • Foto chiare
  • Spiegazioni semplici
  • Indicazioni sui chakra associati ad ogni asana
  • Il significato e la simbologia di ogni posizione.

Molto più di un libro: un compagno di viaggio sul tuo tappetino che, grazie alle spiegazioni chiare e alle fotografie dettagliate delle varianti, ti aiuterà ad adattare gli asana alle tue esigenze con facilità, rendendo la tua pratica sicura ed efficace.