Autore: Laura

Posizione dell’Aratro

Nome sanscrito:

Halasana

Significato e simbologia:

Il nome Halasana deriva dalla combinazione di due parole sanscrite: “Hala” che significa “aratro” e “Asana” che significa “posizione”. La posizione viene quindi tradotta come “Posizione dell’aratro”.

Simbolicamente, la posizione dell’aratro rappresenta la forza, la concentrazione e la connessione tra mente e corpo. L’aratro è uno strumento agricolo che viene utilizzato per coltivare il terreno e creare una base solida per la crescita delle piante.

In modo simile, la posizione dell’aratro crea una base solida per la salute e il benessere del corpo e della mente.

La posizione dell’aratro è anche associata al chakra Vishuddha, il quinto dei sette chakra, che si trova nella zona del collo e rappresenta la comunicazione, l’espressione personale e la creatività.

L’esecuzione della posizione dell’aratro può aiutare a sbloccare il chakra Vishuddha, favorendo la comunicazione e l’espressione autentica di se stessi.

Come fare:

  • Sdraiati sulla schiena con le braccia lungo il corpo, i palmi delle mani che appoggiano al pavimento e la testa dritta, in linea con la colonna vertebrale.
  • Inspirando, avvicina le ginocchia al petto
  • Espirando, distendi le gambe distese e unite in alto
  • Inspirando, premi sulle braccia per aiutarti a sollevare il bacino facendo scendere le gambe indietro
  • Espirando, fai scendere le gambe oltre la testa, fino ad appoggiare le punte dei piedi al pavimento. Premi la nuca sul pavimento per allontanare il mento dal torace e aumentare la curvatura del collo. Rilassa la gola. Attiva i muscoli delle mani e delle braccia per aiutarti ad avvicinare le scapole tra di loro
  • Incrocia le dita delle mani e mantieni le braccia distese
  • Rimani nella posizione da uno a cinque minuti respirando normalmente
  • Per uscire dalla posizione, espirando, premi sulle braccia e sulle mani per aiutarti a srotolare una vertebra alla volta. Quando le gambe saranno in posizione verticale, piegale al petto e torna a distenderle al pavimento

Varianti:

Variante posizione aratro

  • Appoggia i piedi su di una sedia, uno sgabello o un muro per aiutarti a sostenere il corpo
  • Appoggia le mani sulla zona lombare per aiutarti a sostenere il bacino
  • Allunga le braccia oltre la testa, in prossimità dei piedi
  • Sistema una coperta ripiegata sotto le spalle, per evitare tensione nel collo e nella gola
  • Appoggia le ginocchia a terra, vicino alle orecchie e mantieni le braccia allungate in avanti

Consigli:

  • Per tutta la durante dell’esercizio mantieni sempre la testa dritta, in linea con la colonna vertebrale e guardando verso l’alto, evitando quindi di girarla lateralmente
  • Se senti tensione nel collo, utilizza la variante con le coperte ripiegate sotto le spalle
  • Verifica sempre che non ci sia tensione nelle spalle, collo e gola
  • Mantieni gli occhi chiusi per ridurre la pressione nella testa
  • Rimani nella miglior posizione raggiungibile senza sforzarti di andare oltre
  • Evita di portare le gambe in posizione troppo velocemente, utilizza anche il supporto dei muscoli addominali per aiutarti a sollevare il bacino e controllare il movimento per portare le gambe all’indietro

Benefici:

  • Attenua il mal di schiena
  • Allunga la colonna, le spalle e il retro delle gambe
  • Contribuisce a migliorare le funzionalità della tiroide
  • Stimola gli organi addominali e la digestione
  • Allevia l’insonnia
  • Riduce lo stress
  • Allevia i disturbi della menopausa

Chakra:

  • Terzo chakra
  • Quinto chakra
  • Sesto chakra
  • Settimo chakra

Controindicazioni e/o limitazioni:

  • Ernia al disco
  • Problemi al collo
  • Ciclo mestruale o gravidanza
  • Asma

In quale lezione puoi provare questa posizione:

Altre posizioni che potrebbero interessarti:

Posizioni Yoga dalla A alla Z

Come fare, Varianti, Benefici, Chakra, Significato e Simbologia

Posizioni Yoga dalla A alla Z, è un libro che ti guiderà passo dopo passo alla scoperta delle 80 principali posizioni di yoga, presentate in ordine alfabetico con:

  • Varianti per ogni livello, per adattare le posizioni alle tue esigenze
  • Foto chiare
  • Spiegazioni semplici
  • Indicazioni sui chakra associati ad ogni asana
  • Il significato e la simbologia di ogni posizione.

Molto più di un libro: un compagno di viaggio sul tuo tappetino che, grazie alle spiegazioni chiare e alle fotografie dettagliate delle varianti, ti aiuterà ad adattare gli asana alle tue esigenze con facilità, rendendo la tua pratica sicura ed efficace.