Posizione della Sfinge o Foca

Come fare:

  • Portati nella posizione sdraiata a pancia in giù con le gambe leggermente separate.
  • Appoggia gli avambracci al pavimento mantenendo i gomiti perpendicolari sotto le spalle e lo sguardo rivolto di fronte a te.
  • Mantieni la posizione dai 3-5 minuti o più, se ti senti a tuo agio.
  • Per uscire dalla posizione, appoggia le mani l’una sopra l’altra e scendi con il petto al suolo.
  • Rilassati completamente a pancia in giù, appoggiando la fronte sulle mani e rivolgendo i talloni verso l’interno.

Varianti e supporti:

  • Nel caso dovessi avvertire troppa tensione nella zona lombare, prova queste opzioni:
    • allontana tra loro le mani e/o sposta i gomiti in avanti
    • separa ulteriormente le gambe
    • incrocia le mani ed appoggia la fronte sulle mani (posizione del coccodrillo)
  • Per aiutarti a mantenere a lungo la posizione, puoi appoggiare un cuscino cilindrico bolster sotto il petto
  • La testa può essere posizionata in diversi modi:
    • con lo sguardo dritto di fronte, allontanando le orecchie dalle spalle per evitare di “incassare” il collo.
    • appoggiando la fronte su di uno o più blocchi yoga.
    • appoggiandola tra le mani. Mantenendo i gomiti appoggiati al pavimento, unisci i polsi in modo che le mani formino una specie di coppa dove appoggiarci comodamente la testa.
    • lasciandola penzolare rivolgendo lo sguardo in basso.
  • Per una variante più intensa:
    • piega le gambe avvicinando la pianta dei piedi verso i glutei
    • distendi le braccia per entrare nella variante della foca (o del cane a testa in sù dell’hatha yoga)
  • Per un allungamento più profondo nella zona lombare della schiena, piega un ginocchio e fai scorrere la gamba verso (ma non parallela) all’anca. Appoggia la guancia sulle mani guardando verso il ginocchio piegato. Ripeti dall’altro lato.

Consigli:

  • Rilassa completamente le gambe, i glutei e la schiena
  • Allontana le spalle dal collo, cercando di evitare di incassarlo
  • Se avverti bruciori o sensazioni acute di dolore nella zona lombare, esci dalla posizione
  • Entra gradualmente nella posizione, iniziando dalla variante con i gomiti appoggiati al pavimento, aspettando perlomeno un minuto prima di eseguire le varianti intense

Posizioni alternative:

  • Posizione della Sella

Controindicazioni e/o limitazioni:

  • In caso di problemi, patologie o dolori alla zona lombare evita la posizione
  • In caso di mal di testa evita la posizione
  • In gravidanza evita la posizione
  • Per comprendere come adattare al meglio la posizione in base alle tue necessità, ti consiglio di guardare questo video: Guida all’utilizzo dei supporti nello Yin yoga

Benefici:

  • Tonifica e rinforza la colonna vertebrale, soprattutto la zona lombare
  • Allunga il busto
  • Stimola la tiroide se viene abbassata la testa
  • Stimola i reni e le ghiandole surrenali

Meridiani:

  • Stimola i meridiani della vescica, del rene, dello stomaco e della milza

In quale lezione puoi provare questa posizione:

Altre posizioni che potrebbero interessarti:

Posizioni Yoga dalla A alla Z

Come fare, Varianti, Benefici, Chakra, Significato e Simbologia

Posizioni Yoga dalla A alla Z, è un libro che ti guiderà passo dopo passo alla scoperta delle 80 principali posizioni di yoga, presentate in ordine alfabetico con:

  • Varianti per ogni livello, per adattare le posizioni alle tue esigenze
  • Foto chiare
  • Spiegazioni semplici
  • Indicazioni sui chakra associati ad ogni asana
  • Il significato e la simbologia di ogni posizione.

Molto più di un libro: un compagno di viaggio sul tuo tappetino che, grazie alle spiegazioni chiare e alle fotografie dettagliate delle varianti, ti aiuterà ad adattare gli asana alle tue esigenze con facilità, rendendo la tua pratica sicura ed efficace.