Autore: Laura

Posizione del Bambino felice

Come fare:

  • Portati nella posizione sdraiata sulla schiena a pancia in su, con le gambe piegate alla larghezza dei fianchi ed i piedi appoggiati al suolo.
  • Piega le ginocchia e lasciale cadere dolcemente verso il petto.
  • Con le mani, aggancia i corrispondenti alluci dei piedi.
  • Mantieni la posizione dai 3-5 minuti o più, se ti senti a tuo agio.
    Per uscire dalla posizione, rilascia la presa dei piedi e torna a distendere le gambe al suolo e le braccia lungo il corpo.

Varianti e supporti:

Variante posizione del bambino felice yin

  • Se afferrare i piedi risulta difficile, prova ad agganciare le caviglie oppure, la parte posteriore delle cosce. In alternativa, puoi utilizzare una cintura, posizionandola sulle piante dei piedi, afferrandola con le rispettive mani. Se anche questi accorgimenti risultano poco confortevoli, puoi semplicemente mantenere la posizione lasciando cadere le ginocchia al petto e le braccia rilassate lungo il corpo.
  • Mantieni le braccia attive facendo trazione, oppure rilassarle e lasciare che la forza di gravità faccia scendere le ginocchia verso il pavimento.
  • Utilizzando una parete: siediti con le natiche il più possibile appoggiate ad una parete e le gambe distese ed appoggiate al muro. Poi, piega le gambe ed appoggia i piedi sulla parete e rilassa le braccia lungo il corpo.
  • Posizione parziale del bambino felice: afferra solo un piede e ripeti con l’altro piede mantenendolo lo stesso tempo .
  • Per una variante più intensa, prova a distendere gradualmente le gambe fino a dove ti è possibile.
  • Dondola dolcemente sulla schiena da un lato all’altro, ricercando un massaggio piacevole nella zona lombare della colonna vertebrale.

Consigli:

  • Rilassa le spalle, la testa e tutti i muscoli del viso
  • Sperimenta le differenze tra sollevare il coccige e mantenerlo a terra

Posizioni alternative:

  • Posizione accovacciata o ghirlanda

Controindicazioni e/o limitazioni:

  • In caso di problemi e dolori alla zona lombare è preferibile evitare la fase del dondolamento laterale
  • Per comprendere come adattare al meglio la posizione in base alle tue necessità, ti consiglio di guardare questo video: Guida all’utilizzo dei supporti nello Yin yoga

Benefici:

  • Allunga la zona lombare e rilassa il coccige
  • Apre le anche
  • Massaggia gli organi addominali

Meridiani:

  • Stimola i meridiani della vescica e del rene
  • Stimola il meridiano del fegato

In quale lezione puoi provare questa posizione:

Altre posizioni che potrebbero interessarti:

Posizioni Yoga dalla A alla Z

Come fare, Varianti, Benefici, Chakra, Significato e Simbologia

Posizioni Yoga dalla A alla Z, è un libro che ti guiderà passo dopo passo alla scoperta delle 80 principali posizioni di yoga, presentate in ordine alfabetico con:

  • Varianti per ogni livello, per adattare le posizioni alle tue esigenze
  • Foto chiare
  • Spiegazioni semplici
  • Indicazioni sui chakra associati ad ogni asana
  • Il significato e la simbologia di ogni posizione.

Molto più di un libro: un compagno di viaggio sul tuo tappetino che, grazie alle spiegazioni chiare e alle fotografie dettagliate delle varianti, ti aiuterà ad adattare gli asana alle tue esigenze con facilità, rendendo la tua pratica sicura ed efficace.