Autore: Laura

Posizione del penzolare

Come fare:

  • Portati in piedi con le gambe alla larghezza dei fianchi e le braccia lungo il corpo.
  • Piega leggermente le ginocchia e lentamente scendi con il busto in avanti in avanti verso il pavimento, arrotondando la schiena.
  • Incrocia le braccia afferrando con le mani i gomiti opposti e lasciati penzolare.
  • Puoi dondolare delicatamente da destra a sinistra, in avanti e indietro.
  • Mantieni la posizione dai 2-5 minuti o più, se ti senti a tuo agio.
  • Per uscire dalla posizione, radica bene i piedi, piega le gambe e srotola una vertebra alla volta, tornando su sollevando per ultima la testa.

Varianti e supporti:

  • Lascia penzolare le braccia
  • Appoggia le natiche ad una parete. In questo modo diventa più facile mantenere la posizione per lungo tempo.
  • Per rendere la posizione più comoda per lungo tempo, appoggia un cuscino cilindrico bolster tra il petto e le cosce.
  • Per aiutarti a sostenere la posizione e se avverti troppa tensione nella schiena, incrocia le braccia ed appoggia i gomiti sulle ginocchia

Consigli:

  • Considera che più le ginocchia sono piegate, più facile sarà mantenere la posizione.
  • Bilancia bene il peso tra le dita dei piedi ed i talloni.
  • Se mantieni le gambe tese, allunghi gli ischiocrurali, mentre se mantieni le ginocchia piegate, rafforzi i muscoli delle cosce.
  • Sperimenta la posizione più comoda per te ricordando di evitare di sentire eccessiva tensione.
  • Se la posizione è troppo intensa da mantenere a lungo, prova con sessioni più brevi, riposando tra una ripetizione e l’altra.

Posizioni alternative:

  • Posizione del Bruco
  • Posizione della Lumaca

Controindicazioni e/o limitazioni:

  • Ipertensione o glaucoma
  • In caso di ipotensione, per uscire dalla posizione risali con molta calma oppure piega ulteriormente le ginocchia come per sederti e risali lentamente per evitare vertigini
  • In caso di problemi alla schiena, piega ulteriormente le ginocchia e appoggia i gomiti sulle cosce
  • Per comprendere come adattare al meglio la posizione in base alle tue necessità, ti consiglio di guardare questo video: Guida all’utilizzo dei supporti nello Yin yoga

Benefici:

  • Allunga e rilassa la colonna vertebrale
  • Massaggia gli organi addominali, migliorando la digestione
  • Rinforza il diaframma
  • Allevia i dolori mestruali
  • Calma il sistema nervoso
  • Aumenta la flessibilità degli ischiocrurali

Meridiani:

  • Stimola il meridiano della vescica grazie all’allungamento delle gambe e della colonna
  • Stimola i meridiani del rene, del fegato e della milza

In quale lezione puoi provare questa posizione:

Altre posizioni che potrebbero interessarti:

Posizioni Yoga dalla A alla Z

Come fare, Varianti, Benefici, Chakra, Significato e Simbologia

Posizioni Yoga dalla A alla Z, è un libro che ti guiderà passo dopo passo alla scoperta delle 80 principali posizioni di yoga, presentate in ordine alfabetico con:

  • Varianti per ogni livello, per adattare le posizioni alle tue esigenze
  • Foto chiare
  • Spiegazioni semplici
  • Indicazioni sui chakra associati ad ogni asana
  • Il significato e la simbologia di ogni posizione.

Molto più di un libro: un compagno di viaggio sul tuo tappetino che, grazie alle spiegazioni chiare e alle fotografie dettagliate delle varianti, ti aiuterà ad adattare gli asana alle tue esigenze con facilità, rendendo la tua pratica sicura ed efficace.