Autore: Laura

Posizione del Cavatappi seduto

Come fare:

  • Portati nella posizione seduta a terra con le gambe unite e distese di fronte a te ed il lato corto del cuscino cilindrico (bolster), appoggiato a lato del fianco destro.
  • Piega le gambe all’indietro, avvicinando i talloni verso il gluteo sinistro.
  • Ruota il corpo verso destra e scendi lentamente con il busto sopra al cuscino fino ad appoggiarti completamente, compresa la guancia destra.
  • Per una torsione più intensa, ruota la testa dalla parte opposta appoggiando la guancia sinistra al cuscino.
  • Rilassa le braccia a lato del bolster, oppure in una qualsiasi posizione ti risulti comoda.
  • Mantieni la posizione dai 3-5 minuti o più, se ti senti a tuo agio
  • Per uscire dalla posizione, torna a sollevare il busto molto lentamente aiutandoti spingendo con le mani al pavimento.
  • Ripeti dall’altro lato, appoggiando il bolster al lato del fianco sinistro e rimanendo su entrambi i lati lo stesso tempo.

Varianti e supporti:

  • Se soffri di problemi al collo o cervicalgia, evita di piegare la testa, ma mantienila dritta oppure in una posizione comoda
  • In caso di ginocchia sensibili, ti consiglio di appoggiarle sopra una copertina ripiegata, una salvietta o un qualsiasi altro tipo di supporto sottile e morbido.Un’alternativa può essere doppiare il tappetino yoga.
  • Se avverti tensione e/o fastidio nelle ginocchia, prova ad arrotolare una coperta sottile e/o un altro supporto morbido e posizionalo dietro l’articolazione del ginocchio, tra la coscia ed il polpaccio.
  • Per eseguire una torsione meno intensa, o nel caso non sia possibile riuscire a sdraiarsi sul bolster, puoi appoggiare sopra il cuscino cilindrico ulteriori cuscini e/o coperte.

Consigli:

  • Entra moderatamente e gradualmente nella posizione e nel caso dovessi sentire fastidi o formicolii, sistemala piano piano affinchè svanisca.
  • Prova a spostare leggermente la posizione delle ginocchia portandole più indietro e/o più avanti per capire il grado di intensità di torsione ideale per il tuo corpo.

Posizioni alternative:

  • Posizione della Torsione a terra

Controindicazioni e/o limitazioni:

  • In caso di problemi o patologia alla schiena, pratica con molta attenzione, utilizzando tutti i supporti necessari e cercando di ridurre il più possibile la torsione della colonna vertebrale seguendo le indicazioni nei consigli e nelle varianti.
  • Per comprendere come adattare al meglio la posizione in base alle tue necessità, ti consiglio di guardare questo video: Guida all’utilizzo dei supporti nello Yin yoga

Benefici:

  • Rilassa la colonna vertebrale
  • Stimola e massaggia gli organi addominali

Meridiani:

  • Stimola i meridiani della vescica e della cistifellea
  • Stimola i meridiani del polmone, cuore e intestino se si allungano le mani in alto.

In quale lezione puoi provare questa posizione:

Altre posizioni che potrebbero interessarti:

Posizioni Yoga dalla A alla Z

Come fare, Varianti, Benefici, Chakra, Significato e Simbologia

Posizioni Yoga dalla A alla Z, è un libro che ti guiderà passo dopo passo alla scoperta delle 80 principali posizioni di yoga, presentate in ordine alfabetico con:

  • Varianti per ogni livello, per adattare le posizioni alle tue esigenze
  • Foto chiare
  • Spiegazioni semplici
  • Indicazioni sui chakra associati ad ogni asana
  • Il significato e la simbologia di ogni posizione.

Molto più di un libro: un compagno di viaggio sul tuo tappetino che, grazie alle spiegazioni chiare e alle fotografie dettagliate delle varianti, ti aiuterà ad adattare gli asana alle tue esigenze con facilità, rendendo la tua pratica sicura ed efficace.