Posizione di apertura del petto con supporto

Come fare:

  • Portati nella posizione seduta a terra con le gambe unite e distese di fronte a te e le mani appoggiate a lato dei fianchi.
  • Appoggia il cuscino cilindrico bolster o un altro cuscino, dietro di te, facendo in modo che il lato corto del cuscino sia a contatto con la zona lombare della schiena.
  • Piega le gambe ed unisci le piante dei piedi lasciando cadere le ginocchia verso l’esterno (questa posizione è anche chiamata posizione della farfalla distesa con supporto).
  • Lentamente, scendi all’indietro fino ad appoggiare completamente il busto e la testa sopra il cuscino.
  • Rilassa le braccia a lato del cuscino con i palmi rivolti verso l’alto
  • Mantieni la posizione dai 3-5 minuti o più, se ti senti a tuo agio
  • Per uscire dalla posizione, ruota su un fianco per aiutarti a togliere i supporti e portarti nella posizione di rilassamento (shavasana).

Varianti e supporti:

  • Le gambe possono essere posizionate in diversi modi:
    • Con le piante dei piedi unite e le ginocchia verso l’esterno utilizzando eventualmente dei supporti sotto le ginocchia
    • Con le piante dei piedi appoggiate a terra alla larghezza dei fianchi e le ginocchia che appoggiano l’una contro l’altra per sostenersi a vicenda.
    • Con le gambe completamente distese
  • Le braccia possono essere posizionate in diversi modi:
    • All’altezza delle spalle
    • Allungate oltre la testa
    • Rilassate lungo il corpo
  • Se soffri di problemi al collo o cervicalgia, potrebbe esserti utile utilizzare appoggiare un ulteriore cuscino sottile sotto la testa
  • In caso di iperlordosi lombare o nel caso in cui senti troppa tensione nella parte lombare della schiena, puoi appoggiare un blocco, una copertina o un altro supporto sotto i glutei per elevare il bacino e poter ridurre la curvatura lombare.
  • Per ridurre l’inclinazione all’indietro, appoggia uno o più blocchi yoga sotto la parte finale del bolster (dove andrebbe appoggiate la testa).
  • Se avverti tensione e/o fastidio nel ginocchio della gamba piegata, prova ad arrotolare una coperta sottile e/o un altro supporto morbido e posizionalo dietro l’articolazione del ginocchio, tra la coscia ed il polpaccio.

Consigli:

  • Se avverti sensazioni pungenti nelle braccia e/o nelle mani, modifica leggermente la posizione per far scomparire il formicolio.
  • Sperimenta diverse posizioni delle braccia e delle gambe per trovare la soluzione ideale per il tuo corpo.

Posizioni alternative:

  • Posizione della devozione o di apertura del chakra del cuore

Controindicazioni e/o limitazioni:

  • In caso di problemi o lesioni alla zona lombare, evita la posizione o utilizza tutti i supporti necessari.
  • Nel caso di ginocchia doloranti e/o problemi al menisco, puoi provare ad inserire una salvietta arrotolata dietro l’articolazione delle ginocchia, appoggiandola tra il ginocchio e la parte posteriore della coscia.
  • Per comprendere come adattare al meglio la posizione in base alle tue necessità, ti consiglio di guardare questo video: Guida all’utilizzo dei supporti nello Yin yoga

Benefici:

  • Scioglie le tensioni e rilassa la colonna vertebrale
  • Apre il petto
  • Stimola l’energia del chakra del cuore (Anahata) favorendo una sensazione di amore verso se stessi e verso gli altri
  • Nella variante della farfalla distesa, migliora la flessibilità delle anche

Meridiani:

  • Stimola i meridiani della vescica e del fegato

In quale lezione puoi provare questa posizione:

Altre posizioni che potrebbero interessarti:

Posizioni Yoga dalla A alla Z

Come fare, Varianti, Benefici, Chakra, Significato e Simbologia

Posizioni Yoga dalla A alla Z, è un libro che ti guiderà passo dopo passo alla scoperta delle 80 principali posizioni di yoga, presentate in ordine alfabetico con:

  • Varianti per ogni livello, per adattare le posizioni alle tue esigenze
  • Foto chiare
  • Spiegazioni semplici
  • Indicazioni sui chakra associati ad ogni asana
  • Il significato e la simbologia di ogni posizione.

Molto più di un libro: un compagno di viaggio sul tuo tappetino che, grazie alle spiegazioni chiare e alle fotografie dettagliate delle varianti, ti aiuterà ad adattare gli asana alle tue esigenze con facilità, rendendo la tua pratica sicura ed efficace.