Autore: Laura

Posizione dell’Allungamento delle dita dei piedi o del Diamante

Come fare:

  • Portati a quattro zampe.
  • Punta i piedi e sposta il bacino sui talloni, mantenendo le mani appoggiate a terra di fronte a te.
  • Rimani qui, oppure solleva il busto in posizione eretta e rilassa le mani sulle cosce.
  • Mantieni la posizione da 1-3 minuti o più, se ti senti a tuo agio
  • Per uscire dalla posizione, porta il peso del corpo in avanti, appoggiando le mani al pavimento per tornare nella posizione iniziale a quattro zampe.
  • Piano piano, rilassa i piedi e picchietta delicatamente il collo dei piedi al pavimento.

Varianti e supporti:

  • In caso di ginocchia sensibili, utilizza una copertina o una salvietta ripiegate, un altro supporto morbido, oppure il tappetino doppiato, da appoggiare sotto le ginocchia.
  • Se senti troppa pressione sulle ginocchia, puoi utilizzare un cuscino oppure una copertina ripiegata dietro l’articolazione del ginocchio, tra le cosce e i polpacci.
  • Puoi combinare questa posizione con esercizi per le spalle, ad esempio:
    • Portando le braccia nella posizione dell’aquila
    • Unendo le mani dietro la schiena nella posizione della mucca

Consigli:

  • Se la sensazione di allungamento delle dita dei piedi è troppo intensa, puoi ridurla gradualmente appoggiando le mani al pavimento davanti alle ginocchia e spostando il peso del corpo in avanti in modo da ridurre la tensione sulle dita dei piedi. Se anche con questo accorgimento la posizione risulta dolorosa, allora è preferibile uscire dalla posizione.
  • Assicurati che tutte le dita dei piedi siano ben aperte ed appoggiate a terra

Posizioni alternative:

  • Allungamento della caviglia
  • Sella
  • Bambino

Controindicazioni e/o limitazioni:

  • In caso di dolori o patologie alle dita dei piedi, caviglie e ginocchia, evita la posizione.
  • Nel caso in cui le dita dei piedi o le caviglie sono sensibili, inizia lentamente, utilizzando dei supporti e mettendo la maggior parte del peso in avanti evitando di mantenere la posizione per più di 1 minuto.
  • Per comprendere come adattare al meglio la posizione in base alle tue necessità, ti consiglio di guardare questo video: Guida all’utilizzo dei supporti nello Yin yoga

Benefici:

  • Migliora la mobilità delle dita dei piedi
  • Rafforza le caviglie
  • Stimola tutti gli organi interni

Meridiani:

  • Stimola tutti i meridiani della parte inferiore del corpo che hanno origine e terminano nelle dita dei piedi.
  • Stimola i meridiani della Milza, della cistifellea, del fegato, dello stomaco grazie alla compressione della parte anteriore delle caviglie

In quale lezione puoi provare questa posizione:

Altre posizioni che potrebbero interessarti:

Posizioni Yoga dalla A alla Z

Come fare, Varianti, Benefici, Chakra, Significato e Simbologia

Posizioni Yoga dalla A alla Z, è un libro che ti guiderà passo dopo passo alla scoperta delle 80 principali posizioni di yoga, presentate in ordine alfabetico con:

  • Varianti per ogni livello, per adattare le posizioni alle tue esigenze
  • Foto chiare
  • Spiegazioni semplici
  • Indicazioni sui chakra associati ad ogni asana
  • Il significato e la simbologia di ogni posizione.

Molto più di un libro: un compagno di viaggio sul tuo tappetino che, grazie alle spiegazioni chiare e alle fotografie dettagliate delle varianti, ti aiuterà ad adattare gli asana alle tue esigenze con facilità, rendendo la tua pratica sicura ed efficace.