Posizione della Macina

Nome sanscrito:

Chakki Chalanasana

Significato e simbologia:

Questa posizione, che si esegue in modo dinamico, fa parte del gruppo di asana per lo “sblocco energetico” (Pawanmuktasana parte 3) descritti nel libro: Asana, Pranayama, Mudra Bandha del maestro Swami Satyananda Saraswati.

Come fare:

  • Portati seduto/a con le gambe unite e distese di fronte a te ed i piedi piegati a 90°
  • Sposta i glutei verso l’esterno per aiutarti ad appoggiare gli ischi al pavimento e poter mantenere la schiena ben dritta
  • Incrocia le mani e distendi le braccia, portandole all’esterno del ginocchio destro
  • Fai un inspiro profondo
  • Espirando, mantenendo le braccia distese, inizia una rotazione portando le mani verso i piedi e flettendo il busto in avanti.
  • Inspirando, continua la rotazione allungandoti il più possibile indietro, evitando di sollevare i piedi
  • Questo è un ciclo. Continua il movimento rotatorio con le braccia, come se fossero una macina
  • Espira quando ruoti e ti pieghi in avanti ed inspira quando ruoti indietro.
  • Ripeti da tre a dieci cicli
  • Per completare i cicli, quando scendi in avanti ed arrivi all’altezza dei piedi, inspirando solleva le braccia sopra la testa, espirando rilassale ai lati del corpo
  • Riposa qualche respiro e poi ripeti nell’altro senso di rotazione, portando le braccia all’esterno del ginocchio sinistro, per lo stesso numero di cicli

Varianti:

  • Se avverti troppa tensione nella parte posteriore delle cosce, mantieni le ginocchia leggermente piegate e/o siediti su di una copertina, un cuscino o blocco yoga

Consigli:

  • Mantieni le braccia distese per tutta la durata della rotazione, evitando piegare i gomiti
  • Quando scendi indietro, evita di sollevare i piedi
  • Utilizza il più possibile i tuoi muscoli addominali per aiutarti ad eseguire il movimento

Benefici:

  • Tonifica i nervi, gli organi pelvici e addominali
  • Regola il ciclo mestruale
  • Migliora la digestione
  • Massaggia gli organi interni
  • Riduce il grasso addominale

Chakra:

  • Secondo chakra
  • Terzo chakra

Controindicazioni e/o limitazioni:

  • Problemi alla schiena
  • Diastasi addominale

In quale lezione puoi provare questa posizione:

Altre posizioni che potrebbero interessarti:

Posizioni Yoga dalla A alla Z

Come fare, Varianti, Benefici, Chakra, Significato e Simbologia

Posizioni Yoga dalla A alla Z, è un libro che ti guiderà passo dopo passo alla scoperta delle 80 principali posizioni di yoga, presentate in ordine alfabetico con:

  • Varianti per ogni livello, per adattare le posizioni alle tue esigenze
  • Foto chiare
  • Spiegazioni semplici
  • Indicazioni sui chakra associati ad ogni asana
  • Il significato e la simbologia di ogni posizione.

Molto più di un libro: un compagno di viaggio sul tuo tappetino che, grazie alle spiegazioni chiare e alle fotografie dettagliate delle varianti, ti aiuterà ad adattare gli asana alle tue esigenze con facilità, rendendo la tua pratica sicura ed efficace.