Autore: Laura

Posizione dell’Estensione della gamba da sdraiati

Nome sanscrito:

Supta Padangusthasana

Significato e simbologia:

L’etimologia del termine Supta Padangusthasana deriva dal sanscrito supta, che significa “disteso” o “coricato”, pada che significa “piede”, angusta che significa “dito del piede”, e asana che significa “posizione”.

Quindi, Supta Padangusthasana letteralmente significa “posizione dell’estensione del dito del piede da distesi”.

La posizione può essere utilizzata per stimolare il chakra radice (Muladhara), il quale rappresenta la stabilità, la sicurezza e la forza nella vita. Pertanto questo asana può autare a creare solidità, pazienza e la consapevolezza del corpo.

Come fare:

  • Sdraiati a terra con le gambe attive e ben appoggiate al pavimento
  • Piega il ginocchio destro e aggancia con la mano destra l’alluce
  • Distendi lentamente la gamba destra verso l’alto, mantenendo l’altra gamba a terra
  • Appoggia la mano sinistra sulla coscia per aiutarti a mantenere la gamba a terra.
  • Espirando, rilassa i muscoli della parte posteriore della gamba sollevata.
  • Rimani nella posizione per qualche respiro, dai venti secondi ad un minuto.
  • Apri la gamba destra portandola verso il pavimento sul lato destro. Tieni l’anca sinistra a terra.
  • Rimani nella posizione per qualche respiro, dai venti secondi ad un minuto.
  • Riporta la gamba destra al centro.
  • Per uscire dalla posizione, espirando abbassa lentamente e con controllo la gamba destra a terra.
  • Ripeti dall’altro lato, sostituendo la gamba destra con la sinistra e rimanendo su entrambi i lati lo stesso tempo.

Varianti:

variante posizione estensione della gamba da sdraiati

  • Piega e abbraccia il ginocchio destro al torace
  • Prendi una cintura o sciarpa e agganciala dietro il piede e molto lentamente distendi la gamba verso l’alto

Consigli:

  • Controlla che la gamba sollevata non sia troppo verso di te, ma che formi un angolo di 90º gradi con la gamba distesa
  • Rilassa le spalle, la mandibola, il viso
  • Se senti troppa tensione nella gamba distesa, puoi piegare leggermente il ginocchio o appoggiare una coperta o cuscino sotto
  • Mantieni attivi i muscoli di entrambe le gambe, estendendoli attraverso i talloni.
  • Evita di trattenere il respiro

Benefici:

  • Allunga la parte posteriore delle gambe
  • Allunga e rinforza i muscoli ischio-crurali e ileopsoas
  • Allevia i dolori alla sciatica ed alla zona lombare della schiena
  • Migliora la digestione

Chakra:

  • Primo chakra
  • Terzo chakra

Controindicazioni e/o limitazioni:

  • Mal di testa
  • Pressione alta: in questo caso esegui la variante facilitata

In quale lezione puoi provare questa posizione:

Altre posizioni che potrebbero interessarti:

Posizioni Yoga dalla A alla Z

Come fare, Varianti, Benefici, Chakra, Significato e Simbologia

Posizioni Yoga dalla A alla Z, è un libro che ti guiderà passo dopo passo alla scoperta delle 80 principali posizioni di yoga, presentate in ordine alfabetico con:

  • Varianti per ogni livello, per adattare le posizioni alle tue esigenze
  • Foto chiare
  • Spiegazioni semplici
  • Indicazioni sui chakra associati ad ogni asana
  • Il significato e la simbologia di ogni posizione.

Molto più di un libro: un compagno di viaggio sul tuo tappetino che, grazie alle spiegazioni chiare e alle fotografie dettagliate delle varianti, ti aiuterà ad adattare gli asana alle tue esigenze con facilità, rendendo la tua pratica sicura ed efficace.