Posizione della lumaca (Aratro)

Come fare:

  • Portati nella posizione sdraiata sulla schiena con le gambe piegate alla larghezza dei fianchi ed piedi appoggiati al suolo.
  • Solleva le gambe verso l’alto.
  • Solleva il bacino cercando di portare i piedi oltre la testa eventualmente fino a che le dita dei piedi appoggiano al pavimento.
  • Appoggia le mani sul bacino per aiutarti a sostenerlo.
  • Mantieni la posizione dai 3-5 minuti o più, se ti senti a tuo agio.
  • Per uscire dalla posizione, srotola una vertebra alla volta e rimani qualche istante con le gambe sollevate oppure, abbracciate al petto. In seguito, riportale a terra per tornare nella posizione sdraiata sulla schiena con le gambe distese e le braccia lungo il corpo

Varianti e supporti:

  • Per una variante più intensa, afferra i piedi con le mani.
  • Variante con le gambe sollevate: mantieni la schiena appoggiata al pavimento e le gambe sollevate verticalmente oppure, facendole scendere indietro oltre la testa fino a dove ti è possibile.
  • Per aiutarti ad appoggiare i piedi nel caso in cui siano distanti dal pavimento, puoi utilizzare uno o più blocchi yoga, una sedia, oppure, altri supporti rigidi.
  • Per un arrotondamento più intenso della colonna vertebrale, piega le ginocchia verso il pavimento ed appoggiale al lato della testa o fino a dove ti è possibile.
  • Per aiutarti a mantenere la posizione e ridurre la compressione a livello cervicale, puoi appoggiare una o più coperte ripiegate da appoggiare sotto la schiena e le spalle. La testa in questo caso appoggia al pavimento.

Consigli:

  • Permetti alla colonna vertebrale di arrotondarsi
  • Mantieni sempre la testa in linea con la colonna ed evita di ruotarla
  • Rilassa i muscoli del collo e la gola
  • Mantieni gli occhi chiusi per evitare eccessiva pressione negli occhi

Posizioni alternative:

  • Posizione del Bruco
  • Posizione del penzolare
  • Posizione delle Gambe sollevate al muro

Controindicazioni e/o limitazioni:

  • In caso di gravidanza evita la posizione
  • In caso di problemi al collo e/o alla zona lombare evita la posizione
  • In caso di ipertensione, glaucoma, raffreddore e ciclo mestruale presta attenzione o evita la posizione
  • Per comprendere come adattare al meglio la posizione in base alle tue necessità, ti consiglio di guardare questo video: Guida all’utilizzo dei supporti nello Yin yoga

Benefici:

  • Allunga e rilassa la colonna vertebrale
  • Massaggia gli organi addominali
  • Allunga il lato posteriore delle cosce

Meridiani:

  • Stimola il meridiano della vescica

In quale lezione puoi provare questa posizione:

Altre posizioni che potrebbero interessarti:

Posizioni Yoga dalla A alla Z

Come fare, Varianti, Benefici, Chakra, Significato e Simbologia

Posizioni Yoga dalla A alla Z, è un libro che ti guiderà passo dopo passo alla scoperta delle 80 principali posizioni di yoga, presentate in ordine alfabetico con:

  • Varianti per ogni livello, per adattare le posizioni alle tue esigenze
  • Foto chiare
  • Spiegazioni semplici
  • Indicazioni sui chakra associati ad ogni asana
  • Il significato e la simbologia di ogni posizione.

Molto più di un libro: un compagno di viaggio sul tuo tappetino che, grazie alle spiegazioni chiare e alle fotografie dettagliate delle varianti, ti aiuterà ad adattare gli asana alle tue esigenze con facilità, rendendo la tua pratica sicura ed efficace.