Autore: Laura

Posizione di Bananasana

Come fare:

  • Portati nella posizione sdraiata sulla schiena a pancia in su con le gambe unite e distese al pavimento.
  • Allunga e distendi le braccia oltre la testa e con la mano destra afferra il polso della mano opposta.
  • Mantenendo i glutei saldamente appoggiati a terra, sposta i piedi e la parte superiore del corpo verso destra piegandoti per fare in modo che il corpo assuma la forma di una banana matura e facendo attenzione ad evitare di torcere o sollevare i fianchi dal pavimento.
  • Cerca il tuo primo limite di comfort. Con il progressivo rilassamento del corpo, prova a spostare entrambi i piedi più a destra, accompagnando il movimento con la parte superiore del corpo, per amplificare l’apertura verso destra ed il conseguente allungamento del lato sinistro del corpo.
  • Mantieni la posizione dai 3-5 minuti (per ogni lato).
  • Per uscire dalla posizione, lentamente torna al centro raddrizzando il corpo.
  • Ripeti piegandoti dalla parte opposta afferrando il polso opposto e rimanendo su entrambi i lati lo stesso periodo di tempo.

Varianti e supporti:

  • Sovrapponi ed incrocia le caviglie, spostando il piede che sopra, oltre il piede che sta sotto. In questa variante, fai attenzione ad evitare di sollevare i fianchi.
  • Mantieni le braccia piegate oltre la testa ed afferra i polsi od i gomiti opposti
  • Mantieni le braccia distese lungo il corpo

Consigli:

  • Nel caso si avverta formicolio nelle braccia, si può provare ad appoggiare un supporto sotto le braccia oppure, rilassale lungo il corpo

Posizioni alternative:

  • Posizione del laccio di scarpe (variante con piegamento laterale)
  • Posizione della libellula (variante con piegamento laterale)

Controindicazioni e/o limitazioni:

  • Nel caso di scoliosi e/o ernia discale, sarebbe preferibile ridurre l’intensità della curvatura della posizione, ovvero, piegandosi di meno nel lato in cui la curvatura della scoliosi è più ampia. Ad esempio: nel caso in cui si abbia una scoliosi con la curva a destra, è preferibile eseguire bananasana piegandosi a sinistra con meno intensità rispetto al lato opposto.
  • Per comprendere come adattare al meglio la posizione in base alle tue necessità, ti consiglio di guardare questo video: Guida all’utilizzo dei supporti nello Yin yoga

Benefici:

  • Allunga tutti i tessuti e i muscoli della parte laterale del corpo, come la fascia ileotibiale e i muscoli intercostali.

Meridiani:

  • Stimola il meridiano della cistifellea.
  • Con le braccia sopra la testa, stimola i meridiani del cuore e dei polmoni.

In quale lezione puoi provare questa posizione:

Altre posizioni che potrebbero interessarti:

Posizioni Yoga dalla A alla Z

Come fare, Varianti, Benefici, Chakra, Significato e Simbologia

Posizioni Yoga dalla A alla Z, è un libro che ti guiderà passo dopo passo alla scoperta delle 80 principali posizioni di yoga, presentate in ordine alfabetico con:

  • Varianti per ogni livello, per adattare le posizioni alle tue esigenze
  • Foto chiare
  • Spiegazioni semplici
  • Indicazioni sui chakra associati ad ogni asana
  • Il significato e la simbologia di ogni posizione.

Molto più di un libro: un compagno di viaggio sul tuo tappetino che, grazie alle spiegazioni chiare e alle fotografie dettagliate delle varianti, ti aiuterà ad adattare gli asana alle tue esigenze con facilità, rendendo la tua pratica sicura ed efficace.