Autore: Laura

Posizione del Pesce

Nome sanscrito:

Matsyasana

Significato e simbologia:

La parola “Matsya” in sanscrito significa “pesce” e “asana” significa “posizione” o “postura”. Quindi, Matsyasana si traduce letteralmente come la “posizione del pesce”.

Nella mitologia Matsya è il nome di un avatar di Vishnu, ovvero una delle divinità più importanti dell’induismo, conosciuto per il suo ruolo di protezione dell’universo e che ha assunto la forma di un pesce per salvare l’umanità durante un diluvio universale.

Pertanto la posizione del pesce può essere vista come un omaggio a questo mito e al potere salvifico di Vishnu.

Inoltre, la posizione del pesce può anche essere interpretata come un simbolo di connessione con la natura e di saggezza, poiché il pesce è un animale che vive nell’acqua, simbolo della fonte della vita e della purezza.

Come fare:

  • Sdraiati a terra a pancia in sù, con le braccia lungo il corpo, le gambe unite con i piedi piegati a martello e la testa in linea con la colonna vertebrale
  • Piega le ginocchia e appoggia le piante dei piedi a terra
  • Sposta il peso del corpo sul fianco sinistro per aiutarti a ruotare la spalla in alto e indietro e permettere alle scapole di avvicinarsi e contemporaneamente appoggia la mano sotto la corrispondente natica con i palmi rivolti verso il basso. Esegui lo stesso movimento anche sull’altro lato
    il bacino e metti le mani sotto ai glutei con i palmi rivolti verso il basso
  • Mantenendo il petto in apertura, con le scapole che si avvicinano il più possibile, e gli avambracci appoggiati al pavimento, appoggia i glutei sul dorso della mani e distendi le gambe
  • Inspira ed espirando solleva il torace creando un arco con la schiena ed aprendo maggiormente il torace
  • Lentamente, piega la testa all’indietro fino ad appoggiarne la parte superiore al pavimento. Chiudi o socchiudi gli occhi.
  • Il peso del corpo è sostenuto dalle braccia, dal bacino e dalle gambe che spingono al pavimento
  • Mantieni la posizione da 15 a 30 secondi continuando a respirare profondamente e uniformemente
  • Per uscire dalla posizione, espirando premi i gomiti verso il basso per sollevare la testa ed appoggia lentamente la schiena a terra una vertebra alla volta per tornare nella posizione iniziale

Varianti:

variante posizione pesce

  • Mantieni gli avambracci appoggiati dietro la schiena, evitando quindi di appoggiare le mani sotto i glutei.
  • Inarca la schiena e piega la testa indietro evitando di appoggiarla al pavimento, oppure, se soffri di problemi al collo o cervicalgia, mantieni il mento verso il petto
  • Mantieni le gambe piegate con i piedi appoggiati al pavimento
  • Posiziona un blocco oppure una coperta nella parte alta della schiena in modo che si trovi tra le scapole e ti permetta di mantenere facilmente l’apertura del petto ed appoggiare la testa al pavimento, con il collo allungato e rilassato, evitando di comprimerlo
  • In caso di rigidità nel collo, puoi ridurre la curvatura all’indietro, appoggia un blocco yoga o una coperta ripiegata sotto la testa

Consigli:

  • Dedica del tempo per entrare nella posizione, assicurandoti di avvicinare bene le scapole. Maggiore sarà l’apertura del petto, più risulterà facile eseguire l’inarcamento della schiena
  • Allunga e rilassa il collo evitando di incassarlo nelle spalle
  • Mantieni la mandibola e la gola rilassata
  • Per ridurre la pressione arteriosa nella testa, puoi chiudere gli occhi
  • Evita di trattenere il respiro

Benefici:

  • Apre il torace
  • Distende i muscoli addominali
  • Rinforza collo, spalle e colonna vertebrale
  • Migliora la postura

Chakra:

  • Quarto chakra
  • Quinto chakra
  • Settimo chakra

Controindicazioni e/o limitazioni:

  • Lesioni al collo e cervicalgia (eseguire la variante con il mento verso la gola)
  • Lesioni alla schiena
  • Pressione alta o bassa
  • Mal di testa
  • Glaucoma

In quale lezione puoi provare questa posizione:

Altre posizioni che potrebbero interessarti:

Posizioni Yoga dalla A alla Z

Come fare, Varianti, Benefici, Chakra, Significato e Simbologia

Posizioni Yoga dalla A alla Z, è un libro che ti guiderà passo dopo passo alla scoperta delle 80 principali posizioni di yoga, presentate in ordine alfabetico con:

  • Varianti per ogni livello, per adattare le posizioni alle tue esigenze
  • Foto chiare
  • Spiegazioni semplici
  • Indicazioni sui chakra associati ad ogni asana
  • Il significato e la simbologia di ogni posizione.

Molto più di un libro: un compagno di viaggio sul tuo tappetino che, grazie alle spiegazioni chiare e alle fotografie dettagliate delle varianti, ti aiuterà ad adattare gli asana alle tue esigenze con facilità, rendendo la tua pratica sicura ed efficace.