Autore: Laura

Posizione del Bambino

Come fare:

  • Portati nella posizione seduta sui talloni.
  • Appoggia le mani di fronte a te e lentamente, falle scivolare in avanti mentre scendi con il busto fino ad appoggiare la fronte al pavimento ed il petto sulle cosce.
  • Rilassa le braccia lungo il corpo.
  • Mantieni la posizione dai 3-5 minuti o più, se ti senti a tuo agio.
  • Per uscire dalla posizione, risali lentamente srotolando una vertebra alla volta, lasciando per ultima la testa.

Varianti e supporti:

variante posizione del bambino

  • Mantieni le braccia distese in avanti.
  • Unisci i palmi della mani ed appoggia le braccia sopra la testa.
  • Distendi le braccia in avanti e infila un braccio sotto l’altro. Ripeti dall’altra parte.
  • Se avverti troppa pressione del busto sulle cosce, prova a separare le ginocchia tra di loro in modo da creare spazio per l’addome e ridurre la compressione addominale
  • Se toccare il pavimento con la testa risulta difficoltoso, puoi optare per appoggiarla su di un blocco yoga o sulle mani, che possono essere sovrapposte o chiuse a pugno.
  • In caso di ginocchia sensibili, ti consiglio di appoggiarle sopra una copertina ripiegata, una salvietta o un qualsiasi altro tipo di supporto sottile e morbido.Un’alternativa può essere doppiare il tappetino yoga.
  • In caso di caviglie sensibili, appoggia il collo del piede sopra una coperta ripiegata o un altro supporto morbido e sottile.
  • Per un maggior confort, separa le gambe ed utilizza un cuscino tipo bolster da appoggiare sotto al busto e la testa.
  • Se i glutei non arrivano a toccare i talloni, puoi mantenerli sollevati oppure utilizzare un cuscino, o un altro supporto morbido, appoggiandolo tra la parte posteriore delle cosce ed i polpacci.

Consigli:

  • Se avverti sensazioni pungenti nelle cosce o pressione sulla pancia, modifica la posizione, allargando le ginocchia o provando diverse varianti e/o supporti.
  • Se avverti tensione o rigidità nelle spalle o nel collo, puoi sperimentare diverse posizioni delle braccia, in modo da rilassare questa zona.

Posizioni alternative:

  • Posizione del Bruco

Controindicazioni e/o limitazioni:

  • Gravidanza
  • Diarrea
  • In caso di problemi alla schiena, prova a separare maggiormente le ginocchia ed utilizza la variante appoggiando il busto e la testa sopra il cuscino bolster
  • In caso di problemi alle ginocchia, puoi utilizzare una coperta arrotolata dietro l’articolazione, tra la coscia ed il polpaccio
  • Per comprendere come adattare al meglio la posizione in base alle tue necessità, ti consiglio di guardare questo video: Guida all’utilizzo dei supporti nello Yin yoga

Benefici:

  • Rilassa il collo e le spalle
  • Allunga la colonna vertebrale
  • Allunga le caviglie e il dorso dei piedi
  • Massaggia gli organi addominali
  • Aiuta la digestione

Meridiani:

  • Stimola i meridiani della milza e dello stomaco, comprimendoli
  • Stimola i meridiani del rene e della vescica allungandoli

In quale lezione puoi provare questa posizione:

Altre posizioni che potrebbero interessarti:

Posizioni Yoga dalla A alla Z

Come fare, Varianti, Benefici, Chakra, Significato e Simbologia

Posizioni Yoga dalla A alla Z, è un libro che ti guiderà passo dopo passo alla scoperta delle 80 principali posizioni di yoga, presentate in ordine alfabetico con:

  • Varianti per ogni livello, per adattare le posizioni alle tue esigenze
  • Foto chiare
  • Spiegazioni semplici
  • Indicazioni sui chakra associati ad ogni asana
  • Il significato e la simbologia di ogni posizione.

Molto più di un libro: un compagno di viaggio sul tuo tappetino che, grazie alle spiegazioni chiare e alle fotografie dettagliate delle varianti, ti aiuterà ad adattare gli asana alle tue esigenze con facilità, rendendo la tua pratica sicura ed efficace.