Posizione della farfalla

Come fare:

  • Portati in una posizione seduta a terra con le gambe piegate di fronte a te e le piante dei piedi unite. Le gambe dovrebbero assumere la forma di un diamante ed i piedi sono più distanti dal bacino rispetto alla stessa posizione dell’Hatha yoga.
  • Inclinati in avanti verso le piante dei piedi permettendo alla schiena di arrotondarsi ed alla testa di penzolare senza sforzo.
  • Rilassa le braccia ed appoggia comodamente le mani a lato del corpo, oppure di fronte ai piedi.
  • Mantieni la posizione dai 3-5 minuti o più, se ti senti a tuo agio.
  • Per uscire dalla posizione, lentamente torna a sollevare il busto srotolando una vertebra alla volta la colonna e lasciando per ultime le vertebre cervicali.
  • Infine, allunga e distendi le gambe di fronte a te.

Varianti e supporti:

  • Per aiutarti a sostenere le ginocchia e ridurre l’intensità dell’allungamento a livello inguinale, appoggia un sostegno sotto le ginocchia, come: un cuscino cilindrico bolster, dei blocchi yoga, dei cuscini e/o altri supporti morbidi.
  • Per un maggior comfort, specialmente se hai la parte posteriore delle cosce o l’articolazione delle anche molto rigida, fai in modo che il bacino sia piuttosto alto rispetto al livello dei piedi, sedendoti su di un: cuscino e/o un blocco yoga, e/o una o più coperte ripiegate.
  • In caso di caviglie sensibili, appoggia il collo del piede sopra una coperta ripiegata o un altro supporto morbido e sottile.
  • Mantieni la testa in una posizione neutra. Per farlo, puoi appoggiarla su di un supporto, ad esempio: uno o più blocchi yoga, un cuscino cilindrico appoggiato in verticale, oppure il bordo di una sedia.
  • Se avverti tensione e/o fastidio nelle ginocchia, prova ad arrotolare una coperta sottile e/o un altro supporto morbido e posizionalo dietro l’articolazione del ginocchio, tra la coscia ed il polpaccio.

Consigli:

  • Considera che più i piedi saranno distanti dal bacino, minore sarà l’intensità di tensione nella zona inguinale e nei fianchi.
  • Sperimenta la posizione con diversi supporti per capire come renderla il più comoda possibile.

Posizioni alternative:

  • Posizione della farfalla distesa
  • Posizione del bruco

Controindicazioni e/o limitazioni:

  • In caso di sciatalgia, esegui la posizione sollevando il bacino, ovvero sedendoti su di un supporto (cuscini e/o blocchi yoga). Se anche con questo accorgimento si avverte dolore, evita di eseguire la posizione ed opta per una posizione alternativa
  • Nel caso che disturbi od interventi chirurgici alla colonna vertebrale non consentano alla schiena di scendere in avanti ed arrotondarsi, mantieni la schiena dritta.
  • In caso di problemi al collo o cervicalgia, evita di lasciar penzolare il collo, ma mantieni la testa in una posizione neutra. Per farlo, puoi appoggiarla su di un supporto, ad esempio: uno o più blocchi yoga, un cuscino cilindrico appoggiato in verticale, oppure il bordo di una sedia.
  • Nel caso di ginocchia doloranti e/o problemi al menisco, provare ad inserire una salvietta arrotolata dietro le ginocchia.
  • Per comprendere come adattare al meglio la posizione in base alle tue necessità, ti consiglio di guardare questo video: Guida all’utilizzo dei supporti nello Yin yoga

Benefici:

  • Allunga la colonna vertebrale, l’interno coscia e i muscoli posteriori della coscia.
  • Aumenta la mobilità dell’anca.
  • Attenua i dolori mestruali.

Meridiani:

  • Stimola il meridiano della vescica
  • Stimola i meridiani del rene e del Fegato se si avverte un allungamento lungo l’interno coscia.
  • Stimola il meridiano della cistifellea se si avverte un allungamento nei fianchi.

In quale lezione puoi provare questa posizione:

Altre posizioni che potrebbero interessarti:

Posizioni Yoga dalla A alla Z

Come fare, Varianti, Benefici, Chakra, Significato e Simbologia

Posizioni Yoga dalla A alla Z, è un libro che ti guiderà passo dopo passo alla scoperta delle 80 principali posizioni di yoga, presentate in ordine alfabetico con:

  • Varianti per ogni livello, per adattare le posizioni alle tue esigenze
  • Foto chiare
  • Spiegazioni semplici
  • Indicazioni sui chakra associati ad ogni asana
  • Il significato e la simbologia di ogni posizione.

Molto più di un libro: un compagno di viaggio sul tuo tappetino che, grazie alle spiegazioni chiare e alle fotografie dettagliate delle varianti, ti aiuterà ad adattare gli asana alle tue esigenze con facilità, rendendo la tua pratica sicura ed efficace.