Posizione delle Gambe al Muro

Nome sanscrito:

Viparita Karani

Significato e simbologia:

Questo asana è una variante della posizione di Viparita Karani, ma non ho identificato un nome sanscrito e credo che possa essere definita nello stesso modo in quanto Viparita Karani è una parola sanscrita composta da due parti: “Viparita” che significa “inverso” o “inversione” e “Karani” che significa “azione” o “pratica”.

Quindi, il termine Viparita Karani significa letteralmente “l’azione dell’inversione” o “l’azione di mettere in posizione inversa”.

Simbolicamente la posizione delle Gambe al muro rappresenta il riposo, la tranquillità e l’equilibrio. La posizione è anche considerata un asana di inversione, che simbolicamente rappresenta l’inversione di atteggiamenti e di prospettive negative, per acquisire una visione più positiva ed equilibrata della vita.

Come fare:

  • Portati vicino ad una parete, seduto/a parallelamente e nella posizione del bastone (Dandasana)
    Inspirando, piega le ginocchia e appoggia le mani dietro la schiena
  • Espirando, aiutandoti appoggiando gli avambracci al pavimento, ruota per portarti con il bacino il più possibile appoggiato al muro e le gambe distese e allungate in appoggio sul muro. I piedi sono piegati a 90°
  • Rilassa la schiena al pavimento con la testa in linea con la colonna e le braccia rilassate lungo il corpo con i palmi delle mani rivolti verso l’alto
  • Mantieni la posizione dai trenta secondi fino a cinque minuti continuando a respirare profondamente e uniformemente
  • Per uscire dalla posizione, espirando piega e abbraccia le ginocchia al torace e ruotando su un fianco, portati in una posizione seduta comoda

Varianti:

  • Puoi rendere la posizione più comoda, puoi sdraiarti sopra una coperta ripiegata. In questo caso assicurati che la coperta copri il corpo dal bacino fino alle spalle in modo che la testa appoggi al pavimento. In più, o in alternativa, puoi appoggiare un cuscino bolster sotto al bacino
  • Se non hai a disposizione una parete, puoi sdraiarti a terra e semplicemente sollevare le gambe perpendicolarmente. In alternativa, puoi agganciarle con una cintura. In questo caso, fai passare la cintura sopra i metatarsi del piede ed aggancia la cintura con le mani cercando di mantenere le braccia distese per fare in modo che facciano il minor sforzo possibile

Consigli:

  • Se il bacino non appoggia alla parete, una volta a terra, puoi premere sugli avambracci per sollevare il bacino e cercare di avvicinarlo il più possibile al muro
  • Allunga e rilassa il collo evitando di incassarlo nelle spalle
  • Rilassa il viso e la mandibola
  • Controlla di tenere il collo in una posizione comoda

Benefici:

  • Allevia la stanchezza di gambe e piedi
  • Aiuta il sistema linfatico
  • Migliora la circolazione
  • Contribuisce a ridurre il gonfiore nelle gambe
  • Previene le vene varicose

Chakra:

  • Quinto chakra
  • Sesto chakra
  • Settimo chakra

Controindicazioni e/o limitazioni:

  • Glaucoma
  • Lesioni al collo o schiena

In quale lezione puoi provare questa posizione:

Altre posizioni che potrebbero interessarti:

15-giorni-free

Accedi GRATIS per 15 giorni a tutti i contenuti riservati di Yoga n' Ride

Questa iscrizione gratuita ti garantisce accesso illimitato, per 15 giorni, a tutte le lezioni, i programmi e gli esclusivi approfondimenti settimanali disponibili su Yoga n’ Ride.

Lo puoi attivare (una sola volta) senza bisogno di inserire alcun metodo di pagamento.

Al termine del perido di prova potrai decidere senza vincoli se attivare o meno uno dei nostri abbonamenti a pagamento.